
GESTIONE DEL COLORE IN ADOBE PHOTOSHOP
33
GESTIONE DEL COLORE IN ADOBE PHOTOSHOP
Questo capitolo descrive le funzioni di Adobe Photoshop versioni 6.x e 7.x per Windows e
Mac OS. Le illustrazioni si riferiscono alle finestre di dialogo della versione per Mac OS, ma
le informazioni e le istruzioni si applicano anche alla versione di Photoshop per Windows.
Dal momento che Photoshop usa un sistema sofisticato per la gestione del colore, prima
di procedere è necessario eseguire alcune operazioni di gestione del colore.
Caricamento dei file delle impostazioni del monitor e dei profili ICC
dell’unità in Photoshop 6.x/7.x
Una volta installato il file delle impostazioni del monitor Efirgb.icc ed il profilo dell’unità
ICC per il Color Server, è possibile caricarli contemporaneamente in Photoshop 6.x/7.x.
PER CARICARE IL FILE DELLE IMPOSTAZIONI DEL MONITOR ED IL PROFILO ICC
DELL’UNITÀ IN PHOTOSHOP 6.X/7.X
1Avviare Photoshop.
2 Selezionare Impostazioni colore dal menu Modifica e scegliere Modalità avanzata nella
finestra di dialogo Impostazioni colore.
3 Scegliere EFI RGB dal menu RGB.
4 Scegliere il profilo corrispondente al Color Server dal menu CMYK.
Il profilo ICC del Color Server viene fornito come valore predefinito.
Inoltre, il profilo ICC del Color Server viene fornito sul CD Software utente. Questo profilo è
stato ideato per ottenere una riproduzione più fedele degli oggetti RGB usando solo il toner
nero quando R, G e B hanno la stessa percentuale. Il profilo è adatto per i documenti aziendali
che includono tabelle e testo in bianco e nero. Non avrà alcun effetto sui documenti che
includono motivi graduati a colori (motivi che includono il nero) oppure immagini
fotografiche a colori.
5Fare clic su OK.
Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione dell’applicazione.
Comentarios a estos manuales