Xerox DocuColor 7000AP-8000AP con Xerox CX Print Server- Manual de usuario Pagina 1

Busca en linea o descarga Manual de usuario para Impresoras Xerox DocuColor 7000AP-8000AP con Xerox CX Print Server-. Xerox DocuColor 7000AP-8000AP con Xerox CX Print Server-14921 Manuale d'uso Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 466
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 0
www.creo.com
Manuale dell'utente
Italiano
Spire CXP8000 Color Server
per stampante digitale
DocuColor 8000 di Xerox
versione 1.0
731 00216A-IT
Vista de pagina 0
1 2 3 4 5 6 ... 465 466

Indice de contenidos

Pagina 1 - DocuColor 8000 di Xerox

www.creo.comManuale dell'utenteItalianoSpire CXP8000 Color Server per stampante digitaleDocuColor 8000 di Xeroxversione 1.0731 00216A-IT

Pagina 2

viii Spire CXP8000 Color Server Manuale dell’utenteSpire Web Center...

Pagina 3 - Spire CXP8000 color server

86 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientLinksLa pagina Links vi permette di collegarvi a fornitori o prodotti relativi.

Pagina 4

Utilizzare gli Hot Folder 87Utilizzare gli Hot FolderPer ogni stampante di rete pubblicata dello Spire CXP8000 color server definita su una workstatio

Pagina 5 - Limitazione di responsabilità

88 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientNon appena il job è stato trasferito allo Spire CXP8000 color server, scompa-re dall'hot folde

Pagina 6 - Brevetti

Utilizzare gli Hot Folder 89Apparirà un elenco di tutte le cartelle e gli hot folder condivisi.4. Fare doppio clic sulla hot folder desiderata, ad ese

Pagina 7 - Management System)

90 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client3. Selezionate Guest e quindi cliccate sul pulsante Connect.4. Selezionare la hot folder desiderata

Pagina 8

Utilizzare gli Hot Folder 91Per stampare un job mediante un hot folder da un Macintosh OS X:1. Dalla barra dei menu Finder selezionate Go>Connect t

Pagina 9 - Sommario

92 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client2. Individuate lo Spire CXP8000 color server sulla rete e quindi cliccate su Connect.3. Selezionate

Pagina 10 - 5 Gestire job 187

Stampa LPR con lo Spire CXP8000 Color Server 93Stampa LPR con lo Spire CXP8000 Color ServerQuesta sezione tratta le procedure di installazione e confi

Pagina 11 - 6 Stampa di produzione 227

94 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client2. Servizio di stampa Microsoft TCP/IP.3.L'ultima versione del driver stampante Adobe PostScri

Pagina 12

Stampa LPR con lo Spire CXP8000 Color Server 95Per definire una stampante LPR:1. Selezionate Settings>Printers nel menu Start sul desktop di Window

Pagina 13 - Indice 445

Sommario ixModifica dell'ordine dei job nelle Code ... 194

Pagina 14

96 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client6. Digitate il nome esatto della stampante di rete che volete utilizzare. Per visualizzare il nome

Pagina 15 - Benvenuti

Stampa LPR con lo Spire CXP8000 Color Server 973. Apparirà la finestra End User License Agreement: leggete il contratto di licenza e quindi cliccate s

Pagina 16 - 2 Capitolo 1 – Benvenuti

98 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client7. Nella finestra Select Printer Model cliccate su Browse.Apparirà la finestra Browse for Printer.

Pagina 17

Stampa LPR con lo Spire CXP8000 Color Server 9914. Selezionate Yes (Recommended) se volete stampare una pagina di prova. Altrimenti selezionateNo.15.

Pagina 18 - 4 Capitolo 1 – Benvenuti

100 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientPer definire una stampante LPR:1. Selezionate Settings>Printers nel menu Start sul desktop di W

Pagina 19

Stampa LPR con lo Spire CXP8000 Color Server 1015. Fare clic su Next.Apparirà lo schermo Add Port.6. Nella casella Printer Name or IP Address digitate

Pagina 20 - Nuove caratteristiche

102 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientApparirà lo schermo Additional Port Information Required.9. Nell'area Device Type selezionate

Pagina 21

Stampa LPR con lo Spire CXP8000 Color Server 10310. Selezionate le seguenti opzioni:• Protocol: Selezionate LPR• LPR Settings:• Queue Name: Digitate i

Pagina 22 - Caratteristiche

104 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientPer definire una stampante LPR usando l'applicazione PostScript di Adobe:1. Avviate l'ap

Pagina 23 - • Stampa Variable Information

Stampa LPR con lo Spire CXP8000 Color Server 1058. Individuare e selezionare il file PPD di Spire CXP8000 color server.9. Cliccate su OK.10. Nella fin

Pagina 24 - Flusso di lavoro

x Spire CXP8000 Color Server Manuale dell’utenteAggiungere eccezioni di pagina dinamica in formato VIPP ...

Pagina 25 - (per esempio ProcessPrint)

106 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client16. Nella finestra Setup Information, cliccate su Install.Verrà installata la stampante LPR con il

Pagina 26 - Flusso di dati

Stampa LPR con lo Spire CXP8000 Color Server 107Riga di comando Windows NT, Windows 2000, Windows XP Potete anche inviare file PostScript, PDF o Varia

Pagina 27 - • ProcessStore

108 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientImpostare una stampante LRP nel Macintosh OS X (10.2)Configurare una stampante LPR:1.Seguite la pr

Pagina 28 - 14 Capitolo 1 – Benvenuti

Stampa LPR con lo Spire CXP8000 Color Server 1095. Nella casella Queue Name (Nome coda) immettere il nome completo della stampante di rete Spire CXP80

Pagina 29 - Guida introduttiva

110 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientApparirà la seguente finestra di dialogo.9.Cliccate su Add per aggiungere la nuova stampante all&a

Pagina 30 - 1. Accendete il monitor

Stampa LPR con lo Spire CXP8000 Color Server 111Per installare questa applicazione, occorre un Macintosh OS versione 9.0 o superiore, con un'appl

Pagina 31

112 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client3. Selezionate Guest e quindi cliccate su Connect.Apparirà la corrispondente finestra di dialogo S

Pagina 32 - Effettuare Log On

Stampa LPR con lo Spire CXP8000 Color Server 1136. Fate doppio clic sull'icona Choose Spire Over IP Installer.7. Fare clic su Install.A completam

Pagina 33 - Lo spazio di lavoro

114 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client9. Per creare stampanti desktop per stampare su IP, nel menu Appleselezionate Choose Spire Over IP

Pagina 34 - • Stampati con successo

Stampa LPR con lo Spire CXP8000 Color Server 11513. Individuare il file PPD di Spire CXP8000 color server copiato sul computer nel passo 1, quindi far

Pagina 35 - Lo spazio di lavoro 21

Sommario xiControllo preflight...

Pagina 36 - I monitor Server e Stampante

116 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientL'icona della stampante apparirà sul desktop.Adesso potete stampare i job utilizzando questa

Pagina 37 - La scheda

Stampa LPR con lo Spire CXP8000 Color Server 117Interfaccia utente LinuxLa seguente procedura riflette Red Hat Linux versione 8.0.1. Selezionate Syste

Pagina 38 - Il monitor stampante

118 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientApparirà la finestra di dialogo Configure a Unix Print Queue.6. Nella casella Server, digitate il

Pagina 39

Stampa LPR con lo Spire CXP8000 Color Server 11911. Nella finestra di dialogo Red Hat Printer Config cliccate su Apply.12. Se richiesto, fare clic su

Pagina 40 - La finestra Impostazioni

120 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client4. Nel campo Name of QUEUE on remote server digitate il nome esatto della coda di stampa definita

Pagina 41 - Il Centro risorse

Connettività UNIX 121Installare il software SFU 3.0Questa procedura descrive come installare il software Microsoft SFU 3.0.Per installare il software

Pagina 42 - La Finestra Parametri del job

122 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientCliccate su Next quando avete finito di specificare i componenti da installare.8. Fare clic su Nex

Pagina 43 - Questa scheda Consente di

Connettività UNIX 12312.Avviate l'applicazione Component Services e configurate il servizio Server for NFS che l'impostazione ha disabilitat

Pagina 44 - Il menu Aiuto

124 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientCreare un file di conversione per nome fileWindows Services for 3.0 consente di importare un file

Pagina 45 - Gestire conflitti

Connettività UNIX 125Configurare Impostazioni Server NFS con SFUL'applicazione Windows Services for Unix 3.0 consente di configurare le impostazi

Pagina 46 - ProcessPrint

xii Spire CXP8000 Color Server Manuale dell’utente

Pagina 47 - Elaborazione in corso

126 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientImpostare SFU for Brisque di WindowsConfigurare User-Name Mapping di WindowsPrima di configurare l

Pagina 48 - Archiviazione

Connettività UNIX 127Per mappare nomi utente:1. Cliccate sul pulsante Start di Windows e selezionate Programs>Windows Services for UNIX>Services

Pagina 49 - Reinviare

128 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client6. Selezionate l'opzione Personal Computer Network File System (PCNFS).7. Nella casella Passw

Pagina 50

Connettività UNIX 12910. Cliccate sul link Show User Maps. Il pannello Maps elenca gli utenti Windows e UNIX. Il link cambia nome a Hide User Maps.11.

Pagina 51 - Lavorare da una

130 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client18. Cliccate sull'elenco Windows group e selezionate Administrator.19. Cliccate sull'ele

Pagina 52 - Stampanti di rete di default

Connettività UNIX 131Condividere cartella NFS o intero volume NFSPrima che Brisque possa installare cartelle Windows 2000 singole o l'intero volu

Pagina 53 - Impostare Parametri File PPD

132 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client8. Cliccate sul pulsante Permissions.Apparirà la finestra di dialogo NFS Share Permissions.9. Clic

Pagina 54

Connettività UNIX 133Verificare che NFS sia avviato e si attivi automaticamente all'avvio1. Sul desktop di Windows, fate clic destro sull'ic

Pagina 55

134 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientProcedure di installazione e configurazione della workstation BrisqueLa seguente procedura descriv

Pagina 56 - Sovrastampa Nero

Connettività UNIX 135Apparirà la finestra di dialogo Add a Host Name.7. Cliccate nella casella di testo INTERNET ADDRESS (dotted decimal)e digitate l&

Pagina 57

BenvenutiBenvenuti al manuale dell'utente Spire CXP8000 Color Server...2Descrizione generale del manuale ...

Pagina 58 - Match Print, iGen3 o SWOP

136 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientApparirà la finestra di dialogo Mount.3. Dall'elenco a discesa Station Type selezionate NT Se

Pagina 59

Connettività UNIX 137Inviare un job campione, pagina o file al volume NFS di WindowsQuesta procedura descrive come inviare un job campione, pagina o f

Pagina 60

138 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientConfigurare e impostare NDSQuesta sezione descrive come configurare la connessione tra un server N

Pagina 61

Definire code di stampa NDS nel NDS Tree 139Definire code di stampa NDS nel NDS TreeUtilizzare l'applicazione Novell NetWare AdministratorEseguit

Pagina 62 - Offset Finisher

140 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientPer aprire l'applicazione Netware Administrator:¾Aprite l'applicazione Netware Administr

Pagina 63 - • Windows 98, Windows ME

Definire code di stampa NDS nel NDS Tree 141Per definire un server di stampa NDS:1. Dalla finestra NDS, selezionare il Context desiderato.2. Nel menu

Pagina 64

142 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client6. Cliccate su Create.La stampante NDS nwprintserver è creata e apparirà nella finestra NDS..Per d

Pagina 65

Definire code di stampa NDS nel NDS Tree 1432. Selezionate Printer nell'elenco Class of new object.3. Fare clic su OK.Apparirà la finestra di dia

Pagina 66

144 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client1. Nel menu Object selezionate Create.Apparirà la finestra di dialogo New Object.2. Dall'elen

Pagina 67

Definire code di stampa NDS nel NDS Tree 1457. Cliccate sull'icona Print Queue Volume.8. Selezionate qualunque volume esistente.9. Fare clic su O

Pagina 68

2 Capitolo 1 – BenvenutiBenvenuti al manuale dell'utente Spire CXP8000 Color ServerBenvenuti al manuale dell'utente Spire CXP8000 Color Ser

Pagina 69 - Fare clic su Next

146 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client11. Nella la finestra di dialogo Create Print Queue verificate che sia selezionato Directory Servi

Pagina 70

Definire code di stampa NDS nel NDS Tree 147Per assegnare un nome stampante al server di stampa nwprintserver:1. Nella finestra NDS fate doppio clic s

Pagina 71

148 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientLa stampante apparirà nell'elenco Printers.5. Fare clic su OK.Per assegnare una coda di stamp

Pagina 72 - 3. Fare clic su Next

Definire code di stampa NDS nel NDS Tree 1492. Cliccate su Assignments per aprire la scheda Assignments.3. Cliccate su Add.Apparirà la finestra di dia

Pagina 73

150 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client5. Cliccate su Add e selezionate <hostname_ProcessPrint>.Entrambe le code di stampa apparira

Pagina 74 - Creare un file PostScript:

Definire code di stampa NDS nel NDS Tree 1512. Selezionate la scheda Print Layout.3. Verificate che il server nwprintserver, la stampante e le code si

Pagina 75

152 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientUsare il NDS PConsole Le stampanti virtuali Spire CXP8000 color server possono essere definite com

Pagina 76 - CXP8K801

Configurare la stampa IPX 1532. Sotto Amministrazione, selezionate Impostazioni di rete.3. Nell'area Stampa IPX, cliccate su Cambia impostazioni

Pagina 77

154 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientInstallare i driver stampante su un client Novell che utilizza l'applicazione Adobe PS1. Util

Pagina 78

Flussi di lavoro di baseImportare e Stampare Job ...156Ristampare Job...

Pagina 79 - 18. Fare clic su Next

Descrizione generale del manuale 3Descrizione generale del manualeTabella 1: Descrizione generale del manualeCapitolo Contenuto DescrizioneCapitolo 1

Pagina 80 - Stampare da Windows

156 Capitolo 4 – Flussi di lavoro di baseImportare e Stampare JobImportate job per la stampa nelle seguenti condizioni:• Quando un file PDL (page des

Pagina 81 - Cliccate su OK

Importare e Stampare Job 1572. Per accedere ai file desiderati, fare clic sul pulsante con la Freccia verso l'alto oppure fare doppio clic sulle

Pagina 82 - 3. Cliccate su OK

158 Capitolo 4 – Flussi di lavoro di base2. Selezionare una delle seguenti opzioni:• Cliccate su Salta job per interrompere l'importazione del f

Pagina 83

Impostazioni essenziali 159Scheda Impostazioni di stampaLa scheda Impostazioni di stampa vi permette di impostare parametri del job relativi alla stam

Pagina 84

160 Capitolo 4 – Flussi di lavoro di baseIntervallo stampaSe il job stampato è un job VI, la schermata Intervallo stampa così.

Pagina 85

Impostazioni essenziali 161¾ Selezionate il richiesto Intervallo stampa.Per selezionare pagine/opuscoli o intervalli pagina specifici, selezio-nate Pa

Pagina 86 - Macintosh OS X (10.2)

162 Capitolo 4 – Flussi di lavoro di base¾ Selezionate il Metodo di stampa per uno dei seguenti: Fronte: per stampa a facciata singola Fronte retro

Pagina 87

Impostazioni essenziali 163Consegna¾ Selezionate Face Up o Face Down come opzione di consegna.Suggerimento: Usate Face Down stampando documenti confi

Pagina 88

164 Capitolo 4 – Flussi di lavoro di baseFascicolazione¾ Selezionate l'opzione Fascicolazione: Sì: stampa una copia completa del job prima che

Pagina 89 - Cliccate su Add Printer

Impostazioni essenziali 165Posizione immaginePotete aggiustare il posizionamento dell'immagine sulla pagina stampata del foglio (fronte o fronte-

Pagina 90

4 Capitolo 1 – BenvenutiDescrizione generale dello Spire CXP8000 Color ServerIl Spire CXP8000 color server è un sistema di prestampa su richiesta che

Pagina 91 - Stampare da un Macintosh

166 Capitolo 4 – Flussi di lavoro di base• Impostate gli offset della pagina cliccando sulle frecce direzionali o inserendo i valori di Rear e Lead.F

Pagina 92 - Spire Web Center

Impostazioni essenziali 167Rotazione 180°¾ Per ruotare il job di 180°, selezionate Sì.Gallop

Pagina 93 - Spire Web Center 79

168 Capitolo 4 – Flussi di lavoro di baseIl flusso di lavoro Gallop consente di iniziare la stampa di un numero definito di pagine prima che l'i

Pagina 94 - Il Web Viewer

Impostazioni essenziali 169Nome set cartaPer selezionare il set carta desiderato:¾Selezionare il set carta desiderato dall'elenco Nome. Se richie

Pagina 95 - La scheda Queues

170 Capitolo 4 – Flussi di lavoro di baseApparirà la finestra Set carta.2. Cliccate sul pulsante Aggiungi.Appare la finestra Proprietà del set di car

Pagina 96 - Scheda Archiviazione

Impostazioni essenziali 171Per modificare un set di carta:1.Nella finestra Set carta, selezionare il set carta che si desidera modificare.2. Cliccate

Pagina 97 - Scheda Avvisi

172 Capitolo 4 – Flussi di lavoro di basePer un'impostazione personalizzata del formato carta, selezionate Personalizzato dall'elenco. Le O

Pagina 98 - Web Viewer API

Impostazioni essenziali 173Tipo1. Selezionare Carta per stampare su carta.oppure Selezionate Tras parenza se il tipo di stock è Trasparenza.2.Selezion

Pagina 99 - Downloads

174 Capitolo 4 – Flussi di lavoro di base4. Dall'elenco Vassoio, selezionare il vassoio desiderato:• Vassoio 1: Caricate lo stock specifico su q

Pagina 100

Impostazioni essenziali 175Patinatura¾ Selezionate Patinata per stampare su carta patinata.

Pagina 101 - Utilizzare gli Hot Folder

Descrizione generale dello Spire CXP8000 Color Server 5Il Spire CXP8000 color server combina funzionalità RIP, automazione, strumenti di controllo e s

Pagina 102 - Formati di file di Hot Folder

176 Capitolo 4 – Flussi di lavoro di baseVassoio¾ Dall'elenco Vassoio, selezionare il vassoio desiderato:• Vassoio 1: Caricate lo stock specific

Pagina 103 - Utilizzare gli Hot Folder 89

Impostazioni essenziali 177Scheda Qualità di stampaLa scheda Qualità di stampa permette di impostare i parametri del job rela-tivi alla qualità di sta

Pagina 104

178 Capitolo 4 – Flussi di lavoro di base¾ Per impostare la qualità testo/linea, selezionate una delle seguenti opzioni: Normale (default) per forni

Pagina 105 - Utilizzare gli Hot Folder 91

Impostazioni essenziali 179Qualità immagineQualità immagine si riferisce alla capacità di mantenere lo stesso dettaglio e levigatezza con diversi grad

Pagina 106 - Connect

180 Capitolo 4 – Flussi di lavoro di baseTrappingIl Trapping è una soluzione che compensa le errate registrazioni tra le separazioni colore sia in st

Pagina 107 - 1. Protocollo TCP/IP

Impostazioni essenziali 181Questa funzione usa la seguente terminologia: • Spessore cornice fa riferimento allo spessore del trapping. Più spessa è la

Pagina 108

182 Capitolo 4 – Flussi di lavoro di baseSovrastampa neroTalvolta possono apparire linee bianche intorno al testo nero. Il testo può sembrare meno de

Pagina 109

Impostazioni essenziali 183Sovrastampa PSNello strumento di authoring client (per esempio, QuarkXPress), potete selezionare le opzioni di sovrastampa.

Pagina 110

184 Capitolo 4 – Flussi di lavoro di baseSe scegliete di mantenere la sovrastampa PS come applicata da una applica-zione DTP, lo Spire CXP8000 color

Pagina 111

Impostazioni essenziali 185Rumore immagineIl parametro Rumore immagine consente di ammorbidire e fondere elementi vignette di immagini a tono continuo

Pagina 113

6 Capitolo 1 – BenvenutiComponenti hardware e softwareIl Spire CXP8000 color server è una piattaforma Creo dedicata, operante in ambiente Windows 200

Pagina 114 - New Port

186 Capitolo 4 – Flussi di lavoro di base

Pagina 115

Gestire jobGestire le code del job...188Gestire la finestra Archiviazione...

Pagina 116 - Apparirà lo schermo

188 Capitolo 5 – Gestire jobDescrizione generaleQuesto capitolo spiega le varie operazioni che possono essere eseguite dalle code dello Spire CXP8000

Pagina 117 - • LPR Settings:

Gestire le code del job 189In qualsiasi momento, è possibile visualizzare le informazioni relative al numero e allo stato dei job nelle code. È anche

Pagina 118

190 Capitolo 5 – Gestire jobLa finestra CodeDopo aver inviato i job PDL (o aver reinviato i job PDL), la Coda elabora-zione elenca i file da elaborar

Pagina 119

Gestire le code del job 191Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla riga Intestazioni colonne per selezionare le colonne da visualizzare. Il j

Pagina 120

192 Capitolo 5 – Gestire jobPagineNumero di pagine da elaborare in un job PDF. Il numero di pagine viene indicato per altri job PDL, se compatibile c

Pagina 121 - ENTER (Invio)

Gestire le code del job 193Informazioni di statoI riquadri In Elaborazione e In stampa contengono quanto segue:• I pulsanti Sospendi e Riprendi (per u

Pagina 122

194 Capitolo 5 – Gestire jobI seguenti tipi di job non possono essere combinati in un gruppo (batch):• Job fascicolati e non fascicolati• Job che uti

Pagina 123

Gestire le code del job 195Sospendere e ripristinare le codeSe necessario, è possibile interrompere temporaneamente una coda e poi riprenderla success

Pagina 124 - Spire Over TCP/IP

Descrizione generale dello Spire CXP8000 Color Server 7 Compatibilità con XPIF - Lo Spire CXP8000 color server può rice-vere Xerox Programming Inform

Pagina 125

196 Capitolo 5 – Gestire jobLo stato Interrotto è assegnato al job ed il job successivo è avviato nella coda.Per riportare un job nella Coda elaboraz

Pagina 126

Gestire le code del job 197Per spostare un job in attesa in archiviazione:1. Selezionare il job nella finestra Code.2. Fare clic con il pulsante destr

Pagina 127 - 8. Cliccate su Quit

198 Capitolo 5 – Gestire jobVisualizzazione e modifica dei parametri di job¾ Nella finestra Code o Archiviazione, fare doppio clic sul job di cui si

Pagina 128

Gestire le code del job 199Eliminazione di un jobQuando si cancella un job dalla Coda elaborazione, Coda di stampa o la fi-nestra Archiviazione, è nec

Pagina 129 - 15. Fare clic su OK

200 Capitolo 5 – Gestire jobGestire la finestra ArchiviazioneLa finestra Archiviazione è visualizzata per impostazione predefinita. Se si chiude la f

Pagina 130 - Stampare da Linux

Gestire la finestra Archiviazione 201Per impostazione predefinita, la finestra Archiviazione mostra tutti i job, qualunque sia il loro stato. Tutti i

Pagina 131 - Interfaccia utente Linux

202 Capitolo 5 – Gestire jobGestire i job nella finestra ArchiviazioneNella finestra Archiviazione è possibile eseguire le operazioni seguenti:• Invi

Pagina 132

Gestire la finestra Archiviazione 203Duplicare jobPer duplicare un processo:1. Nella finestra Archiviazione, fare clic con il pulsante destro del mous

Pagina 133 - Riga di comando AIX e UNIX

204 Capitolo 5 – Gestire jobPer archiviare un job su un server esterno:1. Nella finestra Archiviazione, fare clic con il pulsante destro del mouse su

Pagina 134 - Connettività UNIX

Gestire la finestra Archiviazione 205Per recuperare un job archiviato:1. Nel menu Job selezionate Recupera da archivio.Viene visualizzata la finestra

Pagina 135 - • Server for NFS

8 Capitolo 1 – BenvenutiCaratteristicheIl Spire CXP8000 color server fornisce le seguenti caratteristiche:• Creazione di job in formato RTP Utilizzan

Pagina 136

206 Capitolo 5 – Gestire jobVisualizzazione di una cronologia di job¾ Nella finestra Code o Archiviazione, fare clic con il pulsante destro del mouse

Pagina 137 - Connettività UNIX 123

Editor del job 207Pulsanti di navigazioneI pulsanti di navigazione permettono di visualizzare le pagine del job corrente. Anteprima di un jobPer impos

Pagina 138

208 Capitolo 5 – Gestire jobVisualizzare pagine nell'Editor del JobLa finestra Editor del job presenta tre schede; Opuscoli, Miniature e Fogli i

Pagina 139 - Connettività UNIX 125

Editor del job 209Scheda MiniatureLa scheda Miniature mostra una miniatura di ciascuna pagina nell'opuscolo selezionato. Queste miniature permett

Pagina 140

210 Capitolo 5 – Gestire jobLa scheda Fogli impostiLa scheda Fogli imposti è disponibile solo per job RTP imposti. Questa scheda consente di visualiz

Pagina 141 - Per mappare nomi utente:

Editor del job 211Per visualizzare una pagina di un job imposto:1. Fare clic sulla scheda Miniature o Opuscoli.2. Selezionare la miniatura o la pagina

Pagina 142

212 Capitolo 5 – Gestire jobModifica di un job RTPÈ possibile modificare un job RTP nei seguenti modi:• Spostare pagine all'interno del job• Can

Pagina 143 - Connettività UNIX 129

Editor del job 213Per eliminare una pagina da un job1. Nella finestra Editor del job, fare clic sulla pagina che si desidera eliminare, quindi fare cl

Pagina 144

214 Capitolo 5 – Gestire jobNella scheda Miniature, il riquadro di sinistra si divide in due parti. Le miniature del secondo job aperto appaiono sott

Pagina 145 - Connettività UNIX 131

Accounting del job 215La pagina copiata viene inserita nella posizione desiderata e i numeri delle pagine si aggiornano di conseguenza.7. Fare clic su

Pagina 146 - 11. Fare clic su OK

Descrizione generale dello Spire CXP8000 Color Server 9• Qualità dei testi e dei lavori al tratto migliorataPotete scegliere una qualità di testo supe

Pagina 147 - Connettività UNIX 133

216 Capitolo 5 – Gestire jobVisualizzare le informazioni di accounting¾ In qualsiasi fase di lavoro, selezionate Accounting dal menu Strumenti.Appari

Pagina 148

Accounting del job 217Le colonne indicano le seguenti informazioni:Tabella 8: Descrizione di colonne nel Visore di AccountingNome colonna Indica cheTi

Pagina 149 - Connettività UNIX 135

218 Capitolo 5 – Gestire jobImpostare il Visore di Accouting/MessaggiPer default, nella finestra Accounting dello Spire CXP8000 color server vengono

Pagina 150

Accounting del job 219Stampare e esportare il log AccountingPotete salvare le informazioni di accounting in un file ASCII delimitato da tabulazione.Pe

Pagina 151 - Connettività UNIX 137

220 Capitolo 5 – Gestire jobPer stampare il log di accounting:1. Filtrare e ordinare il rapporto come desiderato.2. Cliccate su Stampa elenco.Apparir

Pagina 152 - Configurare e impostare NDS

Gestire stampanti virtuali 221Gestire stampanti virtualiUna stampante virtuale è una stampante pubblicata sulla rete con parame-tri specifici impostat

Pagina 153

222 Capitolo 5 – Gestire jobPer aggiungere una nuova stampante:1. Dal menu Strumenti, selezionate Centro risorse.Si aprirà la finestra Centro risorse

Pagina 154 - Novell esistenti

Gestire stampanti virtuali 2235. Nel menu a discesa In base a potete selezionare una stampante esistente con impostazioni simili.6. Inserite nello spa

Pagina 155

224 Capitolo 5 – Gestire jobModificare una stampante esistentePer modificare una stampante esistente:1. Nell'area Stampanti virtuali, selezionat

Pagina 156 - Cliccate su Create

Flusso del job 225Flusso del jobIl parametro Flusso del Job nella scheda Servizi della finestra Parametri del job consente all'operatore dello Sp

Pagina 157

10 Capitolo 1 – Benvenuti• Estensioni del flusso di lavoro CreoSi tratta di un insieme di plug-in ed estensioni software Adobe Photoshop e QuarkXPres

Pagina 158

226 Capitolo 5 – Gestire jobRapporto Job TicketIl Rapporto Job Ticket contiene tutte le informazioni della finestra Para-metri del job (inclusi i dat

Pagina 159

Stampa di produzioneFlusso di lavoro Imposizione ...228Flusso di lavoro ad alta risoluzione..

Pagina 160

228 Capitolo 6 – Stampa di produzioneFlusso di lavoro ImposizioneL'imposizione è il processo di posizionamento di immagini di pagina su fogli di

Pagina 161 - 3. Cliccate su Add

Flusso di lavoro Imposizione 229La scheda ImposizioneLa scheda Imposizione consente di impostare le opzioni del job relative a posizionamento, piegatu

Pagina 162 - Spire_Printer

230 Capitolo 6 – Stampa di produzione Step & Repeat: Usate questo metodo per stampare molteplici copie della stessa immagine in modo da riempire

Pagina 163

Flusso di lavoro Imposizione 231 Cucitura a sella: Usate questa opzione per una tecnica di rifinitura dei libri nella quale le pagine di un libro ven

Pagina 164 - 6. Fare clic su OK

232 Capitolo 6 – Stampa di produzioneIl parametro Dimensioni usa la seguente terminologia:• Set carta definisce gli attributi stock carta (formato ca

Pagina 165 - Cliccate su Cancel

Flusso di lavoro Imposizione 2332. Dall'elenco Dimensioni taglio, selezionare la dimensione del taglio desiderata. Se si seleziona Personalizzato

Pagina 166 - Configurare la stampa IPX

234 Capitolo 6 – Stampa di produzionePer selezionare un template:1.Dalle opzioni di Categoria, selezionate Sistema per scegliere un template di impos

Pagina 167 - Configurare la stampa IPX 153

Flusso di lavoro Imposizione 235Se i parametri sono in conflitto, eseguendo l'anteprima del layout del template vedrete dove sono presenti i conf

Pagina 168

Descrizione generale dello Spire CXP8000 Color Server 11Il flusso di lavoro di base del Spire CXP8000 color server è il seguente:L'utente attiva

Pagina 169 - Flussi di lavoro di base

236 Capitolo 6 – Stampa di produzioneIl parametro Margini usa la seguente terminologia: • Dimensione margine è la distanza fra i margini esterni del

Pagina 170 - Importare file

Flusso di lavoro Imposizione 237Crocini e margine al vivoIl parametro Crocini & margine al vivo consente di segnare la posizione per la piegatura

Pagina 171 - Importare e Stampare Job 157

238 Capitolo 6 – Stampa di produzionePer selezionare opzioni crocini e margine al vivo:1. Nell'area Crocini, selezionate una delle seguenti opzi

Pagina 172 - Impostazioni essenziali

Flusso di lavoro Imposizione 239Bianco di cucituraLo spostamento è un problema comune in job Cucitura a sella. Quando segnature sono inserite una dent

Pagina 173 - Scheda Impostazioni di stampa

240 Capitolo 6 – Stampa di produzione• Spostamento esterno è usato quando le immagini della pagina sono troppo vicine al dorso. Si può risolvere il p

Pagina 174 - Intervallo stampa

Flusso di lavoro Imposizione 241Template di fascicolazioneIl metodo Step & Repeat contiene un sottoinsieme di template chiamati Template di fascic

Pagina 175 - Metodo di stampa

242 Capitolo 6 – Stampa di produzione1×2 DUP HTT Ruotato 1×2 DUP HTT Ruotato 4×2 Ruotato 4×2 Ruotato1×2 SIM 1×2 SIM1×2 SIM Ruotato 1×2 SIM Ruotato1×2

Pagina 176 - Ordine di stampa

Flusso di lavoro Imposizione 2432×2 SIM 2×2 SIM2×2 SIM Ruotato 2×2 SIM Ruotato2×4 SIM 2×4 SIM2×4 SIM Ruotato 2×4 SIM Ruotato2×4 DUP 2×4 DUP2×4 DUP Ruo

Pagina 177 - Consegna

244 Capitolo 6 – Stampa di produzione3×2 DUP HTT 3×2 DUP HTT3×2 DUP HTT Ruotato 3×2 DUP HTT Ruotato3×2 SIM 3×2 SIM3×2 SIM Ruotato 3×2 SIM Ruotato3×3

Pagina 178 - Fascicolazione

Flusso di lavoro Imposizione 2453×9 DUP 3×9 DUP3×9 DUP Ruotato 3×9 DUP Ruotato4×2 DUP HTH 4×2 DUP HTH4×2 DUP HTH Ruotato 4×2 DUP HTH Ruotato4×2 DUP HT

Pagina 179 - Posizione immagine

12 Capitolo 1 – BenvenutiFlusso di datiIl flusso di dati del Spire CXP8000 color server è il seguente:1. Il file di input arriva al Spire CXP8000 col

Pagina 180 - Scala immagine

246 Capitolo 6 – Stampa di produzione4×5 DUP 4×5 DUP4×5 DUP Ruotato 4×5 DUP Ruotato5×2 DUP HTH 5×2 DUP HTH5×2 DUP HTH Ruotato 5×2 DUP HTH Ruotato5×2

Pagina 181 - Rotazione 180°

Flusso di lavoro Imposizione 247Template di imposizione definiti dall'utenteL'area Template di imposizione consente di importare e gestire t

Pagina 182 - Scheda Stock di carta

248 Capitolo 6 – Stampa di produzionePer importare un template di imposizione definito dall'utente:1. Cliccate sul pulsante Centro risorse nella

Pagina 183 - Nome set carta

Flusso di lavoro Imposizione 2495. Selezionate la casella di controllo blocca job ticket, se desiderate bloccare il template. 6. Cliccate su Importa.P

Pagina 184

250 Capitolo 6 – Stampa di produzioneQuando inserite o sostituite pagine, la nuova pagina deve avere gli stessi attributi di dimensioni e orientament

Pagina 185 - Formato carta

Flusso di lavoro ad alta risoluzione 251APR CreoAPR di Creo è un metodo di sostituzione di immagini per file PostScript. APR di Creo è un insieme stan

Pagina 186 - • SEF (Short Edge Feed)

252 Capitolo 6 – Stampa di produzione2. Nell'area Opzioni APR, selezionate una delle seguenti opzioni:• Stampa con hi res: Usate questa opzione

Pagina 187 - Impostazioni essenziali 173

Flusso di lavoro ad alta risoluzione 253Per aggiungere un percorso ad alta risoluzione:1. Cliccate sul pulsante Aggiungi sotto la casella Percorso APR

Pagina 188

254 Capitolo 6 – Stampa di produzione1. Cliccate sul pulsante di aggiunta.Viene visualizzata la finestra di dialogo Open (Apri).2. Individuate le imm

Pagina 189 - Patinatura

Flusso di lavoro ad alta risoluzione 255Numerosi sistemi OPI utilizzano la memorizzazione remota dei file ad alta risoluzione. Il Spire CXP8000 color

Pagina 190

Descrizione generale dello Spire CXP8000 Color Server 13Spire CXP8000 Color Server Stampanti di retePer le reti Macintosh e PC, lo Spire CXP8000 color

Pagina 191 - Scheda Qualità di stampa

256 Capitolo 6 – Stampa di produzioneFormati di file APR e OPII formati di file APR e OPI funzionano identicamente sullo Spire CXP8000 color server.

Pagina 192

Flusso di lavoro ad alta risoluzione 2575. Posizionate i file ad alta risoluzione in un percorso definito sul Spire CXP8000 color server. Lo Spire CXP

Pagina 193 - Qualità immagine

258 Capitolo 6 – Stampa di produzioneJob campione: Stampare un depliant usando il flusso di lavoro APR di CreoIn questo esempio, potete usare APR di

Pagina 194 - Trapping

Flusso di lavoro PDF 259Flusso di lavoro PDFNella stampa di job PDF con elementi ripetuti potete ridurre considere-volmente il tempo di elaborazione a

Pagina 195 - Impostazioni essenziali 181

260 Capitolo 6 – Stampa di produzionePer ricavare un file PostScript sullo Spire CXP8000 color server:1. Nella workstation client, copiare il file Po

Pagina 196 - Sovrastampa nero

Flusso di lavoro PDF 2615. Nella scheda General, verificate che sia selezionato Optimize for Fast Web View e cliccate su Cancel. Se questa opzione non

Pagina 197 - Sovrastampa PS

262 Capitolo 6 – Stampa di produzioneEsportare come PDF2GoPDF2Go è una porta attraverso la quale potete esportare file RTP e PDL e convertirli in un

Pagina 198

Flusso di lavoro PDF 2633. Fare clic su OK.4. Individuate la cartella nella quale salvare il file e cliccate su Esporta.Il file viene salvato come PDF

Pagina 199 - Rumore immagine

264 Capitolo 6 – Stampa di produzioneEccezioni di pagina Eccezioni di pagina sono usate quando desiderate usare set carta differenti per eccezioni sp

Pagina 200

Eccezioni di pagina 265Gestire le eccezioniPotete aggiungere o cancellare eccezioni nella scheda Eccezioni.Per aggiungere eccezioni ad un job:1. Nell&

Pagina 201 - Gestire job

14 Capitolo 1 – Benvenuti

Pagina 202 - Gestire le code del job

266 Capitolo 6 – Stampa di produzione4. Dall'elenco Vassoio, selezionare il vassoio desiderato: • Vassoio 1: Caricate lo stock specifico su ques

Pagina 203 - Coda di stampa e dalla Coda

Eccezioni di pagina 267Gestire gli insertiPer aggiungere un inserto:1. Nell'area Eccezione, cliccate sul pulsante Aggiungi.2. Nella casella Dopo

Pagina 204 - La finestra Code

268 Capitolo 6 – Stampa di produzione5. Dall'elenco Vassoio, selezionare il vassoio desiderato: • Vassoio 1: Lo stock carta specifico deve esser

Pagina 205 - Indica che:

Eccezioni di pagina 269Stampare su schedeLo Spire CXP8000 color server supporta l'opzione di stampa su schede sia per flussi di lavoro di eccezio

Pagina 206 - 192 Capitolo 5 – Gestire job

270 Capitolo 6 – Stampa di produzioneCaricare lo stock cartaSeguite i seguenti passi quando caricate uno stock carta: • Caricate la carta come Alimen

Pagina 207 - Batching dei job

Eccezioni di pagina 271Questo esempio usa 9 × 11 dimensione etichette personalizzate (SEF).Usate lo stock di schede Xerox P/N #3R4405 - in ordine in a

Pagina 208 - 194 Capitolo 5 – Gestire job

272 Capitolo 6 – Stampa di produzioneCreare Set CartaNella finestra Monitor stampante potete visualizzare i set carta caricati nel vassoio carta. Per

Pagina 209 - Interrompi dal menu

Eccezioni di pagina 2736. Cliccate su Aggiungi e impostate i parametri per lo stock di schede. 7. Fare clic su OK.Icone nella finestra di dialogo Set

Pagina 210 - Job selezionare Invia

274 Capitolo 6 – Stampa di produzioneStampare il jobIl flusso di lavoro di eccezioni di pagina (manuale) regolare è adatto a singoli job.Per impostar

Pagina 211 - Gestire le code del job 197

Eccezioni di pagina 2754. Impostare qualsiasi altro parametro del job nel modo desiderato e fare clic su Invia.Ulteriori informazioniL'elenco seg

Pagina 212 - Esecuzione di un job urgente

Guida introduttivaAccendere lo Spire CXP8000 Color Server ...16Lo spazio di lavoro ...

Pagina 213 - Eliminazione di un job

276 Capitolo 6 – Stampa di produzioneEccezioni pagina dinamicaEccezioni di pagina dinamica sono eccezioni di pagina o inserti che desiderate includer

Pagina 214 - • Job recuperati

Eccezioni pagina dinamica 2774. Importate il file nello Spire CXP8000 color server tramite la stampante virtuale dedicata e inviate il job in stampa.Q

Pagina 215 - Scartare informazioni RTP

278 Capitolo 6 – Stampa di produzioneIl seguente esempio mostra l'opzione MediaColor:%%<< /MediaColor (red) >> setpagedevice612 0 tr

Pagina 216 - Inviare job

Eccezioni pagina dinamica 279• %XRXendQuesto commento indica la fine del blocco commenti XRX. • %XRXpageExceptions: <cardinal> <cardinal>

Pagina 217 - Archiviare e recuperare job

280 Capitolo 6 – Stampa di produzione• Fori (non compatibile): Il quinto <numero cardinale> specifica il contatore di fori in linea. Questo è i

Pagina 218 - 204 Capitolo 5 – Gestire job

Eccezioni pagina dinamica 281• Quando qualunque degli attributi supporto viene definito come nullo, questi attributi vengono ignorati nelle successive

Pagina 219

282 Capitolo 6 – Stampa di produzioneLa seguente è la definizione SETMEDIA:%!PS-Adobe-3.0%%Title: newVItest_US.dbmXGFdict /STARTBOOKLET known { START

Pagina 220 - Editor del job

Eccezioni pagina dinamica 283Eseguite i passi seguenti per impostare il flusso di lavoro:1. Caricate i tipi di stock nei vassoi, vedete Caricare lo st

Pagina 221 - Anteprima di un job

284 Capitolo 6 – Stampa di produzione6. Cliccate su Modifica.La finestra Parametri del job appare con la scheda Impostazioni di stampa selezionata. 7

Pagina 222 - Scheda Opuscoli

Eccezioni pagina dinamica 285• Fare clic su Save (Salva).11. Nella finestra di dialogo Modifica stampante virtuale, cliccate su OK.12. Nel Centro Riso

Pagina 223 - Scheda Miniature

Spire CXP8000 color serverversione 1.0Manuale dell'utente

Pagina 224 - La scheda Fogli imposti

16 Capitolo 2 – Guida introduttivaAccendere lo Spire CXP8000 Color Server1. Accendete il monitor.2. Premete il pulsante di alimentazione sul pannello

Pagina 225 - Editor del job 211

286 Capitolo 6 – Stampa di produzioneSuggerimenti e limitazioniIl seguente elenco descrive le correnti limitazioni per il flusso di lavoro di eccezio

Pagina 226 - Modifica di un job RTP

Scheda Finitura 287Scheda FinituraLa scheda Finitura consente di selezionare diverse opzioni per completare i documenti stampati.Ammin PaginaLa pagina

Pagina 227 - Copia di pagine in un job

288 Capitolo 6 – Stampa di produzionePer stampare una pagina ammin:1. Selezionate la casella di controllo Stampa pagina ammin.2. Nell'elenco Set

Pagina 228 - 214 Capitolo 5 – Gestire job

Scheda Finitura 289Potete stampare interfogli con il job e selezionare un set carta differente nella quale stampare l'interfoglio. Se il job è fa

Pagina 229 - Accounting del job

290 Capitolo 6 – Stampa di produzioneCopertinaPer default, il job è stampato senza copertina. Tuttavia, potete scegliere di stampare una copertina e

Pagina 230 - 216 Capitolo 5 – Gestire job

Scheda Finitura 2913. Dall'elenco Vassoio, selezionare il vassoio desiderato:• Vassoio 1: Lo stock carta specifico deve essere caricato in questo

Pagina 231 - Nome colonna Indica che

292 Capitolo 6 – Stampa di produzioneRetrocopertinaPer default, il job viene stampato senza retrocopertina. Tuttavia, potete scegliere di stampare un

Pagina 232

Scheda Finitura 2933. Dall'elenco Vassoio, selezionare il vassoio desiderato:• Vassoio 1: Lo stock carta specifico deve essere caricato in questo

Pagina 233 - Accounting del job 219

294 Capitolo 6 – Stampa di produzioneFinisherIl parametro Finisher consente di selezionare la destinazione dell'output stampato.¾ Nell'elen

Pagina 234 - Apparirà la finestra Print

Scheda Finitura 295 EHCS (Enhanced High Capacity Stacker) a. Scegliete un'opzione vassoio.b. Se scegliete l'opzione Vassoio impilatore, sel

Pagina 235 - Gestire stampanti virtuali

Accendere lo Spire CXP8000 Color Server 17Aprire lo spazio di lavoro dal dal menu StartIl gruppo di programmi dello Spire CXP8000 color server appare

Pagina 236 - 222 Capitolo 5 – Gestire job

296 Capitolo 6 – Stampa di produzione EHCS + HCSS (Enhanced High Capacity Stacker e High Capacity Stacker Stapler) EHCS-1 + EHCS-2 EHCS-1 + DFA (E

Pagina 237

Font 297FontQuesta sezione elenca tutti i font disponibili sullo Spire CXP8000 color server e spiega come lavorare con l'area Font del Centro Ris

Pagina 238 - 224 Capitolo 5 – Gestire job

298 Capitolo 6 – Stampa di produzioneCourierCE CourierCE-Bold CourierCE-BoldObliqueCourierCE-Oblique EuroMono-Bold EuroMono-BoldItalicEuroMono-Italic

Pagina 239 - Flusso del job

Font 299MonaLisa-Recut NewCenturySchlbk-Bold NewCenturySchlbk-BoldItalicNewCenturySchlbk-Italic NewCenturySchlbk-Roman NewCenturySchlbkCE-BoldNewCentu

Pagina 240 - Rapporto Job Ticket

300 Capitolo 6 – Stampa di produzioneTabella 12 elenca i font standard Kanji che sono disponibili nella versione giapponese dello Spire CXP8000 color

Pagina 241 - Stampa di produzione

Font 301Scaricare FontUsare il Fontdownloader per reti MacintoshIl Fontdownloader è un driver fornito per reti Macintosh che consente di scaricare fon

Pagina 242 - Flusso di lavoro Imposizione

302 Capitolo 6 – Stampa di produzione4. Eseguite il log-in come Guest, e cliccate sul pulsante Connect.Apparirà la finestra dello Spire CXP8000 color

Pagina 243 - La scheda Imposizione

Font 3038. Dal menu Apple, selezionate Chooser.Apparirà la finestra Chooser.9.Selezionare LaserWriter (8.x) e selezionare il fontdownloader desiderato

Pagina 244

304 Capitolo 6 – Stampa di produzioneUsare il hot folder Fontdownloader per WindowsPotete usare l'hot folder HF_Fontdownloader per installare fo

Pagina 245

Font 305Sostituire FontIl parametro Sostituisci font consente di impostare preferenze di sostituzione font.¾ Selezionate una opzione Sostituisci font:

Pagina 246

18 Capitolo 2 – Guida introduttivaEffettuare Log OnPer default, la casella di controllo Auto Log On è selezionata nella finestra Impostazioni. Questa

Pagina 247 - Template

306 Capitolo 6 – Stampa di produzione

Pagina 248 - Per selezionare un template:

Flusso di lavoro del coloreCalibrazione...308Flusso colore di default

Pagina 249

308 Capitolo 7 – Flusso di lavoro del coloreCalibrazioneUno dei più importanti problemi nell'ottenimento di qualità stampa soddisfacente è la de

Pagina 250 - Per impostare i margini:

Calibrazione 309Linee guida per la calibrazione riuscitaPer assicurare la calibrazione più accurata possibile, verificate le seguenti line guida prima

Pagina 251 - Crocini e margine al vivo

310 Capitolo 7 – Flusso di lavoro del colore4. Cliccate su Calibra per eseguire il Wizard Calibrazione colore, e per creare una tabella di calibrazio

Pagina 252

Calibrazione 311Collegamento del densitometro X-Rite 32HS allo Spire CXP8000 Color ServerPrima di calibrare il densitometro DTP32HS, effettuare I pass

Pagina 253 - • Spostamento interno

312 Capitolo 7 – Flusso di lavoro del coloreCalibrazione del densitometro X-Rite DTP 32HSFrequenza di calibrazioneIl densitometro X-Rite DTP32HS deve

Pagina 254 - Template di Imposizione

Calibrazione 313Metodi di calibrazione colore Lo Spire CXP8000 color server fornisce due metodi di calibrazione colore:• Calibrazione targetQuesto met

Pagina 255 - Template di fascicolazione

314 Capitolo 7 – Flusso di lavoro del colore• Calibrazione autoregolataQuesto metodo di calibrazione permette di calibrare la Stampante digitale Docu

Pagina 256

Calibrazione 315Apparirà la finestra Autoregolata.4.Cambiate il valore di densità di Percentuale di impostazione Massima della stampante, spostando il

Pagina 257

Lo spazio di lavoro 193.Se desiderate eseguire log on come amministratore o operatore, digitate la vostra password.4. Cliccate su Logon.Siete ora regi

Pagina 258

316 Capitolo 7 – Flusso di lavoro del colore• SpireSaturated: applica la tabella di calibrazione di default di fabbrica. Questa look up table applica

Pagina 259

Calibrazione 317Sono disponibili le seguenti informazioni:• Cliccate sul pulsante Calibra per avviare il Wizard calibrazione colore. Questo wizard gui

Pagina 260

318 Capitolo 7 – Flusso di lavoro del colore2. Selezionate il vassoio di input richiesto dall'elenco Seleziona vassoio.Nota: Fare clic sull&apos

Pagina 261

Calibrazione 319L'impostazione del vassoio di default è Auto. Quando questa opzione è selezionata, il wizard cerca un vassoio che contiene carta

Pagina 262 - Cliccate su Importa

320 Capitolo 7 – Flusso di lavoro del colore9. Verificare che l'indicatore luminoso verde sull'X-Rite DTP32HS sia acceso e lampeggiante. Ce

Pagina 263 - Modificare job di imposizione

Calibrazione 321Apparirà il passo 3 del Wizard calibrazione colori. 12. Cliccate su Stampa.13. Raccogliete i grafici dalla stampante.Nota: Se è stata

Pagina 264

322 Capitolo 7 – Flusso di lavoro del coloreApparirà il passo 4 del Wizard calibrazione colori.14. Centrare la colonna ciano sotto il segno di alline

Pagina 265 - APR Creo

Calibrazione 323Quando la scansione è completa, viene emesso un segnale acustico e l'indicatore verde smette di lampeggiare. Un segno di spunta a

Pagina 266

324 Capitolo 7 – Flusso di lavoro del coloreApparirà il passo 5 del Wizard calibrazione colori.17. Selezionare Salva con nome e poi selezionare il no

Pagina 267

Calibrazione 325Modificare tabelle di calibrazionePotete rivedere una tabella di calibrazione per essere sicuri che le curve siano relativamente piatt

Pagina 268

20 Capitolo 2 – Guida introduttivaTabella 2: descrive lo spazio di lavoro Spire CXP8000 color server.Tabella 2: Spazio di lavoro dello Spire CXP8000

Pagina 269

326 Capitolo 7 – Flusso di lavoro del coloreTabella dei valoriPotete cambiare i valori separazione regolando le impostazioni di Valore file e Valore

Pagina 270 - Formati di file APR e OPI

Calibrazione 327Per cambiare una tabella dei valori esistente:1. Evidenziate una riga e fate doppio clic su quella che volete modificare.Apparirà la f

Pagina 271

328 Capitolo 7 – Flusso di lavoro del coloreL'asse orizzontale rappresenta i valori percentuale punto del file RTP. L'asse verticale rappre

Pagina 272

Calibrazione 329Per salvare una nuova tabella di calibrazione:1. Nella finestra di dialogo Modifica calibrazione, regolate i valori e i parametri dell

Pagina 273 - Flusso di lavoro PDF

330 Capitolo 7 – Flusso di lavoro del coloreBackup tabelle calibrazione1. Individuate la cartella ColorCalibrationDB, seguendo il percorso C:\CXP8000

Pagina 274

Calibrazione 331Apparirà il Grafico densità. Il Grafico densità fornisce informazioni dettagliate sulle tabelle calibrazione salvate.Grafico di calibr

Pagina 275 - Flusso di lavoro PDF 261

332 Capitolo 7 – Flusso di lavoro del colore• Indice: evidenzia la differenza tra le linee target e le linee misurate• Proprietà: grammatura, retinat

Pagina 276 - Esportare come PDF2Go

Flusso colore di default 333Flusso colore di defaultI parametri del job colore sono posizionati nella finestra Parametri del job>scheda Colore. La

Pagina 277 - Fare clic su OK

334 Capitolo 7 – Flusso di lavoro del colore5. Cliccate su Invia per inviare il job alla stampa. Il job è elaborato sullo Spire CXP8000 color server

Pagina 278 - La Scheda Eccezioni

Flusso colore di default 335Il valore di default per RGB è Percettuale (fotografico). Il valore default per CMYK è Colorimetrico relativo. Vi sono div

Pagina 279 - Gestire le eccezioni

Lo spazio di lavoro 21Personalizzare visualizzazione Spazio di lavoroIl menu Visualizzazione consente di personalizzare lo spazio di lavoro. Da questo

Pagina 280 - Per cancellare una eccezione:

336 Capitolo 7 – Flusso di lavoro del colore• Saturato (presentazione): un metodo di tipo di resa che scala tutti i colori alla saturazione più inten

Pagina 281 - Gestire gli inserti

Flusso colore di default 337Modalità ColoreIl parametro Modalità colore consente di stampare job a colori in bianco e nero utilizzando solo il toner n

Pagina 282 - Per rimuovere un inserto:

338 Capitolo 7 – Flusso di lavoro del colorePer impostare la modalità colore:1. Selezionate Scala dei grigi per stampare il job come bianco e nero us

Pagina 283 - Stampare su schede

Flusso colore di default 339Per impostare le opzioni flusso di lavoro RGB:1. Nell'elenco Flusso di lavoro RGB, selezionate il profilo sorgente RG

Pagina 284 - Per caricare lo stock carta:

340 Capitolo 7 – Flusso di lavoro del coloreFlusso di lavoro CMYK Il Flusso CMYK è usato per emulare vari standard usati nella stampa litografica. Qu

Pagina 285 - Pannello di accesso

Flusso colore di default 341Il parametro Flusso CMYK è anche usato per specificare l'intento di rendering richiesto per elementi CMYK. Tutte le s

Pagina 286 - Per creare set carta:

342 Capitolo 7 – Flusso di lavoro del colore• Selezionate Emula elementi RGB per convertire elementi RGB in base al metodo di emulazione CMYK selezio

Pagina 287

Flusso colore di default 343Profilo destinazione:Il parametro Profilo destinazione consente di selezionare un profilo di destinazione personalizzato o

Pagina 288 - Pagine Usa set carta Vassoio

344 Capitolo 7 – Flusso di lavoro del coloreRetinaturaLa Retinatura converte immagini CT (Tono continuo) e LW (Lavoro al tratto) in informazioni (pun

Pagina 289 - Ulteriori informazioni

Flusso colore di default 345Il Spire CXP8000 color server supporta sei tipi di retini: • Automatico applica due tipi di retino: Per CT, il sistema usa

Pagina 290 - Eccezioni pagina dinamica

22 Capitolo 2 – Guida introduttivaI monitor Server e StampanteLe icone server e stampantesono situate sul lato destro del pannello di sta-to e indica

Pagina 291 - Print Specification

346 Capitolo 7 – Flusso di lavoro del coloreCalibrazioneLo scopo della calibrazione del colore è di raggiungere un livello consistente di qualità di

Pagina 292 - • %XRXbegin: <ureal>

Flusso colore di default 347Risparmio inchiostro (GCR)Il parametro Risparmio inchiostro GCR consente di conservare toner sostituendo il componente gri

Pagina 293 - Eccezioni pagina dinamica 279

348 Capitolo 7 – Flusso di lavoro del colorePer impostare Risparmio Inchiostro GCR, selezionate una delle seguenti opzioni:• Nessuna: Quando questa o

Pagina 294

Flusso colore di default 349GradationL'opzione Gradazione contiene un elenco di tabelle gradazione create dallo strumento Gradazione dello Spire

Pagina 295 - Eccezioni pagina dinamica 281

350 Capitolo 7 – Flusso di lavoro del coloreContrastoRegolare l'opzione Contrasto consente di controllare la differenza tra i toni chiari e quel

Pagina 296

Strumenti colore 351Strumenti coloreGestore profiliIl Gestore profili consente di importare e cancellare profili ICC sorgente e destinazione, e mappar

Pagina 297 - Eccezioni pagina dinamica 283

352 Capitolo 7 – Flusso di lavoro del coloreGestire profili Device LinkPer importare un profilo ICC sorgente:1. Cliccate sul pulsante Centro risorse

Pagina 298

Strumenti colore 3535. Cliccate su Importa.Ll nuovo profilo ICC sorgente è aggiunto all'elenco Emulazione(Device Link) della finestra Parametri d

Pagina 299 - • Fare clic su Save (Salva)

354 Capitolo 7 – Flusso di lavoro del colore3. Cliccate sul pulsante Sfoglia nell'area Profilo destinazione.Individuate il profilo sorgente rich

Pagina 300 - Suggerimenti e limitazioni

Strumenti colore 355c. Per aggiungere un nuovo colore carta, cliccate sul pulsante Importa.d. Nella casella Aggiungi nuovo colore, digitate il nome de

Pagina 301 - Ammin Pagina

Lo spazio di lavoro 23La scheda Rete fornisce informazioni circa la rete.La scheda Stampanti virtuali elenca le stampanti virtuali definite.

Pagina 302 - Interfoglio

356 Capitolo 7 – Flusso di lavoro del coloreEditor di colore spot e flusso di lavoroOgni singola pagina di un job può contenere elementi di tono cont

Pagina 303 - Scheda Finitura 289

Strumenti colore 3572. Sotto Colore, cercate un particolare colore.3. In alternativa, dall'elenco Dizionario spot, selezionate il dizionario di c

Pagina 304 - Copertina

358 Capitolo 7 – Flusso di lavoro del colorePer cancellare un colore spot (solo dal dizionario personalizzato):1. Dall'elenco Dizionario spot, s

Pagina 305 - Scheda Finitura 291

Strumenti colore 359La finestra di dialogo GradazioneLa finestra Gradazione viene usata per creare e modificare tabelle di gradazione e per verificare

Pagina 306 - Retrocopertina

360 Capitolo 7 – Flusso di lavoro del coloreAnteprimaCliccate su Anteprima per visualizzare come una pagina da uno specifico job RTP cambia col cambi

Pagina 307 - Scheda Finitura 293

Strumenti colore 361Apparirà la finestra Job RTP.I job visualizzati sono i job RTP elencati nella finestra Archiviazione.3. Cliccate sul job RTP che v

Pagina 308 - è selezionata)

362 Capitolo 7 – Flusso di lavoro del colore5. Cliccate sul pulsante Mostra originale (situato nella parte bassa della finestra Gradazione) per alter

Pagina 309 - Scheda Finitura 295

Strumenti colore 363Per modificare una o diverse separazioni:1. Cliccate su questo pulsante per deselezionare tutte le separazioni.2. Cliccate sulle s

Pagina 310 -  EHCS-1 + EHCS-2

364 Capitolo 7 – Flusso di lavoro del coloreControlli di gradazioneI controlli della gradazione servono per regolare la luminosità in specifiche gamm

Pagina 311 - Elenco di font

Strumenti colore 365• Alta luceCambia la luminosità principalmente nelle alte luci. Ciò influenza il file immagine dal punto 0% al punto 50%, dove il

Pagina 312 - Tabella 11: Font standard

24 Capitolo 2 – Guida introduttivaIl monitor stampanteCliccare sull'icona stampante per aprire la finestra Monitor stampante.La finestra Monitor

Pagina 313

366 Capitolo 7 – Flusso di lavoro del colore• OmbraCambia la luminosità principalmente nelle ombre. Ciò influenza il file immagine dal punto 0% al pu

Pagina 314

Strumenti colore 367Controlli cursore per luminosità e contrastoI dispositivi di scorrimento di Luminosità e Contrasto sono attivi solo quando tutte l

Pagina 315 - Scaricare Font

368 Capitolo 7 – Flusso di lavoro del coloreCentro di contrastoContrasto aumenta il contrasto dell'immagine principalmente nei toni medi. Potete

Pagina 316

Strumenti colore 369Opzioni di organizzazione della gradazione¾Cliccate su Ripristina per ripristinare tutte le impostazioni della finestra Gradazione

Pagina 317 - Font 303

370 Capitolo 7 – Flusso di lavoro del colore

Pagina 318 - • Windows XP

Flusso di lavoro arti graficheStampare file prestampa - file GAP...372Controllo preflight ...

Pagina 319 - Sostituire Font

372 Capitolo 8 – Flusso di lavoro arti graficheStampare file prestampa - file GAPGAP è una porta attraverso la quale potete importare vari formati di

Pagina 320

Stampare file prestampa - file GAP 373Struttura dei file GAPIT TIFFUn file TIFF IT ha 3 componenti:• CT.TIF• LW.TIF• File FP (pagina finale), che comb

Pagina 321

374 Capitolo 8 – Flusso di lavoro arti graficheControllo preflightIl parametro Preflight consente di eseguire un controllo preflight sullo stato dei

Pagina 322 - Calibrazione

Controllo preflight 375Durante il controllo preflight, il job è rasterizzato e i componenti mancanti sono identificati. Il preflight rileva lo stato d

Pagina 323 - Il processo di calibrazione

Lo spazio di lavoro 25La scheda Toner visualizza se è presente sufficiente toner.La scheda Consumabili visualizza lo stato di altri materiali riutili

Pagina 324

376 Capitolo 8 – Flusso di lavoro arti graficheRapporto PreflightIl rapporto Preflight è un rapporto correlato al job, che fornisce informa-zioni sul

Pagina 325

Controllo preflight 377Per visualizzare il rapporto Preflight:1. Fate clic di destro sul job nella finestra Archiviazione, e dal menu selezionate Rapp

Pagina 326 - Procedura di calibrazione

378 Capitolo 8 – Flusso di lavoro arti grafiche3. Selezionate l'opzione rapporto Colori spot.L'area Rapporto colori spot visualizza i nomi

Pagina 327 - • Calibrazione target

Controllo preflight 3794. Cliccate sull'opzione rapporto Font.L'area Rapporto font visualizza il nome dei font mancanti non incorporati nel

Pagina 328 - • Calibrazione autoregolata

380 Capitolo 8 – Flusso di lavoro arti grafiche5. Cliccate sull'opzione rapporto Eccezioni dinamiche.L'area Eccezioni dinamiche mostra i co

Pagina 329 - Calibrazione 315

Esporta come job Creo Synapse InSite 381Una volta creato il job RTP sullo Spire CXP8000 color server, lo si potrà esportare come InSite dalla finestra

Pagina 330

382 Capitolo 8 – Flusso di lavoro arti grafiche

Pagina 331 - • Tipo di supporto

Flusso di lavoro VIDescrizione generale VI ...384Formati documento VI ...

Pagina 332

384 Capitolo 9 – Flusso di lavoro VIDescrizione generale VII job a informazioni variabili (VI) sono quei job nei quali i materiali stampati vengono c

Pagina 333 - Calibrazione 319

Formati documento VI 385Formati documento VII job VI sono creati utilizzando programmi di authoring VI compatibili con formati Variable Print Specific

Pagina 335 - Cliccate su Stampa

26 Capitolo 2 – Guida introduttivaLa finestra ImpostazioniPotete impostare tutte le preferenze di sistema nella finestra Impostazioni. Per aprire la

Pagina 336

386 Capitolo 9 – Flusso di lavoro VICreo Variable Print SpecificationCreo Variable Print Specification è il linguaggio formale sviluppato dalla Creo,

Pagina 337 - Calibrazione 323

Formati documento VI 387VIPPIl formato VIPP è stato sviluppato da Xerox nel 1993. VIPP è un formato basato su PostScript che fonde le pagine VI durant

Pagina 338

388 Capitolo 9 – Flusso di lavoro VIIl software VIPP crea cartelle xgf e xgfc nel sistema. Dentro la cartella xgfc, alcune sottocartelle sono state c

Pagina 339 - Separation (Separazione)

Usare Variable Print Specification Creo per stampare un job VI 389File PostScriptFile PostScript sono adatti a job semplici e di brevissima esecuzione

Pagina 340 - Tabella dei valori

390 Capitolo 9 – Flusso di lavoro VIIl job VI viene elaborato e stampato sullo Spire CXP8000 color server. La Stampante digitale DocuColor 8000 di Xe

Pagina 341 - Grafico di calibrazione

Usare Variable Print Specification Creo per stampare un job VI 391Cancellazione jobStampando un job VI largo che occupa uno spazio rilevante sul disco

Pagina 342 - Visualizzare separazioni

392 Capitolo 9 – Flusso di lavoro VIPer impostare un criterio di cancellazione:1. Sospendete la coda In elaborazione e importate il job.2. Fate doppi

Pagina 343 - Calibrazione 329

Gestire elementi VI 393Per un opuscolo con diverse pagine, le pagine vengono stampate in ordine sulla lunghezza del foglio. L'opuscolo seguente v

Pagina 344 - Leggere dati densità colore

394 Capitolo 9 – Flusso di lavoro VICancellare elementi VIElementi VI non più in uso occupano spazio disco prezioso sullo Spire CXP8000 color server.

Pagina 345 - Giallo e Nero

Gestire elementi VI 395Archiviare elementi VISe avete terminato la stampa di un job VI largo e sapete che dovete ristamparlo in futuro, si raccomanda

Pagina 346

Il Centro risorse 27Il Centro risorseIl Centro risorse consente di aggiungere, rimuovere e gestire risorse esterne per lo Spire CXP8000 color server.P

Pagina 347 - Flusso colore di default

396 Capitolo 9 – Flusso di lavoro VIRecuperare gli elementi VIQuando è necessario ristampare il job, potete recuperare gli elementi VI dall'arch

Pagina 348 - • Profili ICC:

Applicare la struttura VI a file grandi (Dividi in opuscoli) 397Applicare la struttura VI a file grandi (Dividi in opuscoli)Il parametro Dividi in opu

Pagina 349 - Colorimetrico relativo

398 Capitolo 9 – Flusso di lavoro VI

Pagina 350

AmministrazionesistemaImpostare e configurare lo Spire CXP8000 Color Server...400Messaggi del sistema ...

Pagina 351 - Modalità Colore

400 Capitolo 10 – Amministrazione sistemaImpostare e configurare lo Spire CXP8000 Color ServerImpostazioni e configurazione di base del sistema sono

Pagina 352 - Flusso di lavoro RGB

Impostare e configurare lo Spire CXP8000 Color Server 401Cambiare il nome server1. Nella finestra Impostazioni, selezionate Amministrazione>Configu

Pagina 353 - Flusso colore di default 339

402 Capitolo 10 – Amministrazione sistema4. Nella casella Computer Name digitate un nuovo nome per il computer. 5. Se si desidera cambiare il Workgro

Pagina 354 - Flusso di lavoro CMYK

Impostare e configurare lo Spire CXP8000 Color Server 4034. Selezionate la scheda Time Zone e impostate la zona di fuso orario corretta.5. Fare clic s

Pagina 355 - Flusso colore di default 341

404 Capitolo 10 – Amministrazione sistemaStampa IPXStampa IPX consente al Spire CXP8000 color server di agire come job server per la coda Novell. Un

Pagina 356 - Flusso di lavoro spot

Impostare e configurare lo Spire CXP8000 Color Server 405Impostazioni TCP/IPLo Spire CXP8000 color server è predefinito con un indirizzo IP di default

Pagina 357 - Profilo destinazione:

28 Capitolo 2 – Guida introduttivaLa Finestra Parametri del jobLo Spire CXP8000 color server consente di modificare file PDL importati e cambiare le

Pagina 358 - Retinatura

406 Capitolo 10 – Amministrazione sistema4. Cliccate su OK.5. Cliccate su OK nella finestra Local Area Connection Properties.Siete richiesti di riavv

Pagina 359 - Flusso colore di default 345

Impostare e configurare lo Spire CXP8000 Color Server 407Impostazioni strumenti remotiLe Impostazioni strumenti remoti includono il setup dello strume

Pagina 360

408 Capitolo 10 – Amministrazione sistemaPer attivare il servizio amministrazione remota ed impostare una password:1. Nella finestra Impostazioni, se

Pagina 361 - Risparmio inchiostro (GCR)

Impostare e configurare lo Spire CXP8000 Color Server 409Completata l'installazione apparirà la finestra Login.2. Dall'elenco Spire Server,

Pagina 362 - Regolazioni colore

410 Capitolo 10 – Amministrazione sistemaPer permettere connessioni web:1. Nella finestra Impostazioni, selezionate Amministrazione>Impostazioni s

Pagina 363 - Luminosità

Impostare e configurare lo Spire CXP8000 Color Server 4113. Selezionate Disattiva connessione ospite per impedire che utenti ospiti accedino allo Spir

Pagina 364 - Contrasto

412 Capitolo 10 – Amministrazione sistema6. Fate doppio clic sull'icona della utility Pulizia Disco.Apparirà la utility Pulizia Disco.7. Cliccat

Pagina 365 - Gestore profili

Impostare e configurare lo Spire CXP8000 Color Server 413Per impostare la soglia dei dischi del sistema:1. Nella finestra Impostazioni, selezionate Am

Pagina 366 - Gestire profili Device Link

414 Capitolo 10 – Amministrazione sistemaEseguire il backup della configurazioneLa utility Backup configurazione consente d eseguire il backup della

Pagina 367 - Strumenti colore 353

Impostare e configurare lo Spire CXP8000 Color Server 415Backup della configurazionePer eseguire il backup della configurazione dello Spire CXP8000 co

Pagina 368

La Finestra Parametri del job 29Ogni scheda ha un set di parametri e valori relativi che potete selezionare.Tabella 3: Descrizione di schede nella fin

Pagina 369 - Strumenti colore 355

416 Capitolo 10 – Amministrazione sistemaRipristino della configurazionePer ripristinare la configurazione del vostro Spire CXP8000 color server:1. N

Pagina 370

Impostare e configurare lo Spire CXP8000 Color Server 417LocalizzazioneLe misurazioni di Localizzazione e la Lingua sono impostate nel parametro Local

Pagina 371 - Strumenti colore 357

418 Capitolo 10 – Amministrazione sistemaAnteprima Pre-RIP1. Nella finestra Impostazioni, selezionate Preferenze>Anteprima Pre-RIP.2. Nell'ar

Pagina 372 - Strumento gradazione

Impostare e configurare lo Spire CXP8000 Color Server 419Default generali1. Nella finestra Impostazioni, selezionare Preferenze>Default generali.2.

Pagina 373 - Strumenti colore 359

420 Capitolo 10 – Amministrazione sistemaGestore coda di stampaLe opzioni Job Batching e Criteri job trattenuti sono impostate nel parametro Gestore

Pagina 374 - Anteprima

Impostare e configurare lo Spire CXP8000 Color Server 421Per impostare l'opzione job trattenuti desiderata:¾Nell'area Politica dei job tratt

Pagina 375 - Apparirà la finestra Job RTP

422 Capitolo 10 – Amministrazione sistemaEmulazioniUtilizzando questa utility è possibile selezionare il metodo di emulazione desiderato: • Device Li

Pagina 376 - Campo Separazione

Impostare e configurare lo Spire CXP8000 Color Server 423Tabelle di conversione coloreLa utility Tabelle di conversione colore vi permette di selezion

Pagina 377 - Grafico della gradazione

424 Capitolo 10 – Amministrazione sistemaMessaggiLe impostazioni Messaggi Avviso, Impostazioni log Accounting,eImpostazioni log visore messaggi sono

Pagina 378 - Controlli di gradazione

Impostare e configurare lo Spire CXP8000 Color Server 425Impostazioni Log AccountingPer default, nella finestra Accounting dello Spire CXP8000 color s

Pagina 379 - • Alta luce

30 Capitolo 2 – Guida introduttivaIl menu AiutoIl menu Aiuto consente di accedere all'aiuto online, che è basato su questo manuale, e fornisce i

Pagina 380 - Ombra bassa Ombra alta

426 Capitolo 10 – Amministrazione sistemaVisualizza configurazioneLa utility Visualizza configurazione vi consente di visualizzare la configu-razione

Pagina 381

Messaggi del sistema 427Apparirà la finestra Salva.5. Identificare la cartella desiderata e fare clic su Salva.Messaggi del sistemaMentre i job vengon

Pagina 382 - Centro di contrasto

428 Capitolo 10 – Amministrazione sistema¾ Dal menu Visualizzazione selezionate Avvisi.Apparirà la finestra Avvisi, che elenca tutti i messaggi di Er

Pagina 383 - Strumenti colore 369

Messaggi del sistema 429Cronologia del jobPer visualizzare la cronologia del job:¾Fare clic con il pulsante destro del mouse nella finestra Code o Arc

Pagina 384

430 Capitolo 10 – Amministrazione sistemaVisore messaggiPer aprire il Visore messaggi:¾In qualsiasi fase di lavoro, selezionate Visore messaggi dal m

Pagina 385

Messaggi del sistema 431Gestire messaggiPotete filtrare i messaggi in base al tipo, e/o ordinare l'elenco in base all'intestazione di una de

Pagina 386 - Compatibilità con file GAP

432 Capitolo 10 – Amministrazione sistemaStampare l'elenco dei messaggiPotete stampare le informazioni nel modo in cui figurano nel Visore messa

Pagina 387 - Struttura dei file GAP

Alte luciLe porzioni più bianche dell'originale o della riproduzione che non hanno dominante di colore. Il punto di alta luce varia nella riprodu

Pagina 388 - Controllo preflight

434 Spire CXP8000 Color Server Manuale dell'utenteCIEAbbreviazione di Commission Internationale d'Eclairage. Questo ente è stato creato per

Pagina 389 - • Font mancanti

Glossario 435CorniceUna sovrapposizione di colore creata intenzionalmente sul bordo del colore in modo da ridurre al minimo gli effetti di una errata

Pagina 390 - Rapporto Preflight

Gestire conflitti 31Gestire conflittiIn presenza di conflitti nella finestra Parametri del job, La finestra Conflitto visualizza i due parametri in co

Pagina 391 - Controllo preflight 377

436 Spire CXP8000 Color Server Manuale dell'utenteEPSAbbreviazione di Encapsulated PostScript. Un formato file di grafica utilizzato per trasferi

Pagina 392

Glossario 437HSLAbbreviazione di Hue, Saturation e Lightness (tonalità, saturazione e luminosità). Si tratta di un modello di colore che specifica un

Pagina 393 - Libreria di font

438 Spire CXP8000 Color Server Manuale dell'utenteLEFOrientamento della pagina nella stampante, nel quale le pagine vengono emesse dal lato lungo

Pagina 394

Glossario 439Modello di colore sottrattivoUna quadricromia nella quale i componenti rosso, verde e blu del soggetto originale sono riprodotti come imm

Pagina 395 - Per esportare come InSite:

440 Spire CXP8000 Color Server Manuale dell'utentePostScript®Un linguaggio di programmazione e di descrizione della pagina che è diventato uno st

Pagina 396

Glossario 441Registrazione errataUna situazione ricorrente durante la stampa, dove l'allineamento di una o più separazioni di colore rispetto all

Pagina 397 - Flusso di lavoro VI

442 Spire CXP8000 Color Server Manuale dell'utenteRisoluzioneIl numero di pixel o punti per unità di misura lineare. Per esempio, pixel per milli

Pagina 398 - Descrizione generale VI

Glossario 443SpettrofotometroLo spettrofotometro (X-Rite DTP41) è uno strumento di misurazione del colore a 24 bande che riporta dati densitometrici,

Pagina 399 - Formati documento VI

444 Spire CXP8000 Color Server Manuale dell'utenteTinta unitaIl punto nell'immagine stampato con una percentuale di punto del 100%. Vedere a

Pagina 400 - • Elementi in linea

AAccendereSpire Color Server, 16Adatta a foglio, 166AdobeAcrobat, 66Photoshop, 10, 256Aggiungerecrocini di piegatura, 238interfogli, 173nuova s

Pagina 401 - Tabella 15: File VIPP

32 Capitolo 2 – Guida introduttivaInviareEsistono due metodi per inviare un file in stampa:•Inviare un file da un'applicazione sulla workstation

Pagina 402 - VIPP 2001 e PPML

446 Spire CXP8000 Color Server Manuale dell’utenteColori di segnatura, 335Colori Pantone, 356ColorimetricoAssoluta, 335Relativa, 335Colorimetrico

Pagina 403 - File PostScript

Indice 447File PDL, 13File PostScriptcreare in Windows, 60File PPDcopiare da Windows, 66copiare per Macintosh OS 9, 68copiare per Macintosh OS X,

Pagina 404 - Opzioni stampa VI utili

448 Spire CXP8000 Color Server Manuale dell’utenteflusso di lavoro, 384formati dei documenti, 385gallop, 390Gestire elementi VI, 393imposizione jo

Pagina 405 - Cancellazione job

Indice 449PDL, 32Percentuale (fotografico), 44, 336Percorso di Archiviazione di Defaultimpostare, 419Personal Print Markup Language (PPML), 10,

Pagina 406 - Imposizione

450 Spire CXP8000 Color Server Manuale dell’utenteImpostazionestrumenti remoti, 407Impostazionipredefinite generali, 419Localizzazione, 417Messaggi

Pagina 407 - Gestire elementi VI

Indice 451Vassoio impilatore, 48Vassoio superiore, 48Verso l'interno, 239Verticale, 40job, 162VIPP. Vedete Variable data Intelligent Posts

Pagina 408 - Cancellare elementi VI

452 Spire CXP8000 Color Server Manuale dell’utente

Pagina 409 - Archiviare elementi VI

Flussi di lavoro di base 33Importare e stampare dal Spire CXP8000 Color ServerPotete importare allo Spire CXP8000 color server qualsiasi file PDL, com

Pagina 410 - Recuperare gli elementi VI

34 Capitolo 2 – Guida introduttivaArchiviazionezNota: Se ci sono job molto corti nella Coda di stampa, possono essere eseguiti diversi job contempora

Pagina 411

Flussi di lavoro di base 35La finestra Archiviazione è il principale archivio per i job. Può contenere:• Job completati• Job spostati manualmente alla

Pagina 412

CopyrightCopyright © 2004 Creo Inc. Tutti i diritti riservati.È vietata qualsiasi copia, distribuzione, pubblicazione, modifica o integrazione del pre

Pagina 413 - Amministrazione

36 Capitolo 2 – Guida introduttivaSpegnere lo Spire CXP8000 Color Server1. Nello spazio di lavoro dello Spire CXP8000 color server, dal menu Job,sele

Pagina 414 - Configurazione server

Lavorare da una workstation clientStampanti di rete di default...38Impostare Parametri Fil

Pagina 415 - Cambiare il nome server

38 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientStampanti di rete di default Per reti Macintosh e Windows, lo Spire CXP8000 color server fornisce t

Pagina 416 - Cambiare data e ora

Impostare Parametri File PPD 39Impostare Parametri File PPD Potete impostare parametri del job da una workstation client usando il file PPD dello Spir

Pagina 417 - Impostazioni di rete

40 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientTabella 4: Parametri PPDParametro PPD Opzioni di stampaMetodo di stampaFronte stampa pagine a facci

Pagina 418 - Stampa IPX

Impostare Parametri File PPD 41Rotazione 180Sì (si riferisce solo all'opzione Modulo Finisher>Vassoio pinzatura HCSS), modifica la posizione d

Pagina 419 - Impostazioni TCP/IP

42 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientTrappingSì applica al job l'algoritmo FAF (Full Auto Frame) della Creo.Il trapping risolve il

Pagina 420 - Impostazioni Apple Talk

Impostare Parametri File PPD 43Sovrastampa PSSovrastampa PS offre l'opzione di utilizzare la sovrastampa, presente nel file PostScript. Determina

Pagina 421 - Impostazioni strumenti remoti

44 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientFlusso di lavoro RGB Questa opzione cambia i valori di gamma, producendo di conseguenza più profond

Pagina 422

Impostare Parametri File PPD 45Emula elementi RGBNoSìper emulare i colori RGB in base al metodo di emulazione CMYK selezionato.Questo parametro è disp

Pagina 423 - Impostazioni Web Connect

Il testo e le illustrazioni contenuti in questo documento hanno scopo puramente descrittivo e di riferimento. Le caratteristiche tecniche sulle quali

Pagina 424 - Sicurezza

46 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientMetodo di retinaturaAutomatico applica due tipi di retino: • Per CT, il sistema utilizza un retino

Pagina 425 - Pulizia Disco

Impostare Parametri File PPD 47Cancellazione automaticaSempre, Mai, Solo con successo, Solo senza successoSu grandi job VI, che occupano una grande qu

Pagina 426 - Dischi Sistema

48 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientInterfoglioSì inserisce un interfoglio dallo stock del job fra i job o fra le copie di un job, oppu

Pagina 427

Lavorare da workstation client Windows 49Lavorare da workstation client WindowsLo Spire CXP8000 color server può stampare da workstation client Window

Pagina 428

50 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientDefinire una stampante su workstation client WindowsSi usa l'Add Printer wizard di Windows per

Pagina 429 - Backup della configurazione

Lavorare da workstation client Windows 514. Sfogliate la rete fino per lo Spire CXP8000 color server e fate doppio clic sul nome del server. Apparirà

Pagina 430

52 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientPer definire una stampante di rete tramite le network neighborhood:1. Individuate la stampante di r

Pagina 431 - Localizzazione

Lavorare da workstation client Windows 535. Digitate il percorso di rete o il nome di coda della vostra stampanteoppureSe non si conosce il nome esatt

Pagina 432 - Anteprima Pre-RIP

54 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client9. Selezionate Yes per stampare una pagina di prova.La stampante di rete dello Spire CXP8000 color

Pagina 433 - Default generali

Lavorare da workstation client Windows 554. Selezionate Network printer (stampante di rete).5. Fare clic su Next.6. Selezionate Type the printer name,

Pagina 434 - Gestore coda di stampa

Sistema di gestione ambientale (EMS - Environment Management System)Descrizione generale del sistema di gestione ambientale (EMS)Creo è impegnata al r

Pagina 435

56 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client7. Digitate il nome esatto della stampante nella casella Name.oppureCliccate su Next per sfogliare

Pagina 436 - • Per CT (Tono continuo):

Lavorare da workstation client Windows 57Definire una stampante - Windows XPPer definire una stampante di rete utilizzando l'Add Printer wizard d

Pagina 437 - Reminder calibrazione

58 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client3. Fare clic su Next.4. Selezionate A network printer, or a printer attached to another computer (u

Pagina 438 - Messaggi

Lavorare da workstation client Windows 596. Sfogliate fino allo Spire CXP8000 color server e fate doppio click su di esso per visualizzare l'elen

Pagina 439 - Impostazioni Log Accounting

60 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientCreare file PostScript in Windows La seguente procedura descrive come creare file PostScript utiliz

Pagina 440 - Visualizza configurazione

Lavorare da workstation client Windows 612. Fare clic su Next.Apparirà la finestra End User Agreement.3. Leggete il contratto di licenza e cliccate su

Pagina 441 - Lafinestra Avvisi

62 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientIl passo successivo consiste nel configurare la stampante con il file PPD di Spire CXP8000 color se

Pagina 442

Lavorare da workstation client Windows 637. Cliccate sul pulsante Network e sfogliate per lo Spire CXP8000 color server.8. Individuate lo Spire CXP800

Pagina 443 - Cronologia del job

64 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client12. Nell'elenco Printers selezionate la stampante dello Spire CXP8000 color server e cliccate

Pagina 444 - Visore messaggi

Lavorare da workstation client Windows 6517. Selezionate Yes.18. Fare clic su Next.19. Configurare la stampante in base alle specifiche utilizzate, qu

Pagina 446 - 2. Cliccate su Stampa elenco

66 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientCopiate il file PPD da WindowsDovete usare il file PPD dello Spire CXP8000 color server per creare

Pagina 447 - Glossario

Lavorare da workstation client Windows 674. Se necessario, fare clic sul pulsante Proprietà e modificare i parametri del job.5. Cliccate su OK.6. Clic

Pagina 448

68 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientLavorare da workstation client MacintoshQuesta sezione descrive come definire una stampante di rete

Pagina 449 - Glossario 435

Lavorare da workstation client Macintosh 69Apparirà la finestra Login.4. Selezionate Guest e quindi cliccate sul pulsante Connect.Apparirà la finestra

Pagina 450

70 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client7.Fate doppio clic sulla cartella PPD e quindi fate doppio clic sulla cartella della lingua richies

Pagina 451 - Glossario 437

Lavorare da workstation client Macintosh 713. Selezionate LaserWriter e individuate lo Spire CXP8000 color server nella rete.4. Selezionare una delle

Pagina 452

72 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientCopiare il file PPD Spire CXP8000 Color Server per Macintosh OS X (10.2)Prima di definire una stamp

Pagina 453 - Glossario 439

Lavorare da workstation client Macintosh 734. Selezionare la cartella CXP8000_Utilities, quindi fare clic su OK.La cartella CXP8000_Utilities è instal

Pagina 454

74 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client7. Copiate il file PPD dallo Spire CXP8000 color server nel hard disk del Macintosh.Impostare la st

Pagina 455 - Glossario 441

Lavorare da workstation client Macintosh 753. Aprite la cartella Utilities e fate doppio clic sull'icona Print Center.4. Cliccate su Add Printer.

Pagina 456

1 Benvenuti 1Benvenuti al manuale dell'utente Spire CXP8000 Color Server ... 2Desc

Pagina 457 - Glossario 443

76 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client7. Individuare la cartella nella quale è stato copiato il file PPD e selezionare il file.8. Cliccat

Pagina 458

Lavorare da workstation client Macintosh 77Stampare da un Macintosh1. Aprite il file che desiderate stampare nell'applicazione corrispondente, pe

Pagina 459

78 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientSi apre una finestra simile a quella mostrata qui sotto. 5. Impostate le opzioni della stampante se

Pagina 460

Spire Web Center 79Per collegarsi al Web center da una workstation client:1. Sul desktop, cliccate sull'icona Internet Explorer.2. All'avvio

Pagina 461 - Flusso di dati, 12

80 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientApparirà il Web Center dello Spire CXP8000 color server.Il Web ViewerLa pagina Web Viewer consente

Pagina 462

Spire Web Center 81La scheda QueuesNella scheda Queues potete vedere i job correntemente in esecuzione nella Print Queue (coda di stampa) e Process Qu

Pagina 463

82 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientScheda ArchiviazioneNella scheda Storage potete visualizzare la finestra Storage dello Spire CXP800

Pagina 464

Spire Web Center 83Scheda AvvisiNella scheda Alerts potete visualizzare i messaggi della finestra Alerts (Avvisi) dello Spire CXP8000 color server. Se

Pagina 465

84 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation clientScheda Printer Nella scheda Printer potete visualizzare le informazioni sistema dello Spire CXP8000

Pagina 466

Spire Web Center 85DownloadsLa pagina Downloads consente di accedere alla cartella Utility dello Spire CXP8000 color server e di scaricare tool e file

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios