
180 Capitolo 6—Flusso di lavoro relativo ai colori
6. Nella scheda Colore, selezionare il metodo di retinatura utilizzato
per la calibrazione selezionata.
7. Impostare tutti i parametri desiderati, quindi fare clic su Salva per
chiudere la finestra Parametri job.
8. Attivare la Coda elaborazione e la Coda di stampa, quindi ispezionare
il processo stampato.
Se vedete che la stampa mostra imperfezioni di colore, rivedete
le impostazioni dei parametri del job ed effettuate cambiamenti
se necessario. Se ci sono ancora imperfezioni colore, eseguite la
manutenzione della macchina e ripete il processo di calibrazione.
Flusso colore predefinito
I parametri del processo colore sono posizionati nella finestra
Parametri del job > scheda
Colore. La scheda Colore fornisce strumenti
di compressione del tono come luminosità, contrasto e gradazione,
oltre a strumenti di colore come tipo di rendering, risparmio inchiostro
e flussi di lavoro RGB e CMYK. Inoltre, si possono selezionare vari
metodi di retinatura per il processo.
Gli strumenti compressione tono e metodi di retinatura,
Gradazione,
Luminosità, Contrasto e Calibrazione possono essere applicati ai processi
RTP senza richiedere a CX Print Server di rasterizzare di nuovo i processi.
Gli strumenti colore—
Destinazione, Tipo di rendering, Emulazione,
Flusso di lavoro RGB e Editor tinte piatte—devono essere applicati prima
di iniziare la rasterizzazione, altrimenti il processo verrà rasterizzato
di nuovo.
CX Print Server è compatibile con i seguenti formati di colore:
• RGB
• CMYK
• Spazio colore L*a*b*
• Tinta piatta
• In scala di grigi
• Duotone
Comentarios a estos manuales