Graphic Arts Package Fiery ® EX8000AP Color Server
INTRODUZIONE10Configurazione del monitor e del profilo del monitor Per alcune funzioni di Graphic Arts Package, è necessario che il lavoro venga visuali
MODIFICA DEL PUNTO DI BIANCO PER LA SIMULAZIONE DELLA CARTA11MODIFICA DEL PUNTO DI BIANCO PER LA SIMULAZIONE DELLA CARTASebbene i profili ICC contengan
MODIFICA DEL PUNTO DI BIANCO PER LA SIMULAZIONE DELLA CARTA12Stampa con il valore predefinito dell’opzione Simulazione cartaUtilizzare la seguente proc
MODIFICA DEL PUNTO DI BIANCO PER LA SIMULAZIONE DELLA CARTA13Modifica del punto di bianco per la simulazione della carta I lavori potrebbero essere sta
MODIFICA DEL PUNTO DI BIANCO PER LA SIMULAZIONE DELLA CARTA14SaturazioneQuesta impostazione consente di modificare la saturazione del punto di bianco p
MODIFICA DEL PUNTO DI BIANCO PER LA SIMULAZIONE DELLA CARTA15PER ACCEDERE ALLA FINESTRA DI DIALOGO PUNTO DI BIANCO SIMULAZIONE CARTA1Avviare ColorWise
MODIFICA DEL PUNTO DI BIANCO PER LA SIMULAZIONE DELLA CARTA165 Selezionare Totale (GCR destin.) nel menu Modo Modifica. 6 Selezionare un profilo di dest
MODIFICA DEL PUNTO DI BIANCO PER LA SIMULAZIONE DELLA CARTA174 Selezionare Profili ICC dal menu File Format.5 Selezionare il profilo per il proprio moni
MODIFICA DEL PUNTO DI BIANCO PER LA SIMULAZIONE DELLA CARTA18Stampa con i valori personalizzati per la simulazione della cartaDopo aver modificato i va
MODIFICA DEL PUNTO DI BIANCO PER LA SIMULAZIONE DELLA CARTA196Fare clic su Colore Expert nell’area Modo di stampa.Viene visualizzata la finestra di dia
© 2007 Electronics for Imaging, Inc. Per questo prodotto, il trattamento delle informazioni contenute nella presente pubblicazione è regolato da quan
SPOT-ON CON ASSOCIAZIONE DUE COLORI DI STAMPA20SPOT-ON CON ASSOCIAZIONE DUE COLORI DI STAMPAOltre a gestire i colori “con nome”, Spot-On consente di a
SPOT-ON CON ASSOCIAZIONE DUE COLORI DI STAMPA21Definizione di un colore per Associazione due colori di stampaUsare la seguente procedura per definire la
SPOT-ON CON ASSOCIAZIONE DUE COLORI DI STAMPA225Fare doppio clic su una delle righe di colore.Viene visualizzata la finestra di dialogo Associazione du
SPOT-ON CON ASSOCIAZIONE DUE COLORI DI STAMPA239 Digitare il nome del colore nel campo Colore con nome.NOTA: I nomi sono sensibili al maiuscolo-minusc
SPOT-ON CON ASSOCIAZIONE DUE COLORI DI STAMPA24PER STAMPARE UN LAVORO A DUE COLORI1 Aprire un documento nell’applicazione utilizzata. 2 Selezionare St
FUNZIONI DI COLOR SETUP25FUNZIONI DI COLOR SETUPCon Graphic Arts Package, Premium Edition, Color Setup di ColorWise Pro Tools offre le seguenti funzio
FUNZIONI DI COLOR SETUP26Uso di Color SetupUtilizzare la seguente procedura per avviare Color Setup.NOTA: Per informazioni relative all’installazione
FUNZIONI DI COLOR SETUP27Barra di controlloLa funzione Barra di controllo consente di aggiungere una barra colori statica e delle informazioni dinamic
FUNZIONI DI COLOR SETUP28PER STAMPARE UN LAVORO CON LA BARRA DI CONTROLLO PREDEFINITA1 Selezionare Stampa dall’applicazione.2 Selezionare Fiery EX8000
FUNZIONI DI COLOR SETUP29Area Barra di controlloAccedere all’area Barra di controllo facendo clic sulla scheda Barra di controllo nella finestra di dia
INDICE3 I NDICE I NTRODUZIONE 7 Terminologia e convenzioni 7 Informazioni su questo documento 8 Graphic Arts Package 9 Graphic Arts Package, Premium
FUNZIONI DI COLOR SETUP30Visualizzazione della definizione relativa ad una barra di controlloSelezionando una barra di controllo nell’elenco Barra di c
FUNZIONI DI COLOR SETUP31Finestra di dialogo Definizione barra di controlloDi seguito viene riportata la spiegazione per ciascuna sezione della finestra
FUNZIONI DI COLOR SETUP32• File EPS barra colori: questa opzione consente di effettuare le seguenti selezioni:–Standard: (valore predefinito)–Personali
FUNZIONI DI COLOR SETUP33• Distanza dal bordo: questo campo consente di definire la distanza dall’angolo in basso a sinistra a partire dalla quale si d
FUNZIONI DI COLOR SETUP34Eliminazione di una barra di controlloÈ possibile eliminare una barra di controllo dall’elenco della finestra Barra di control
FUNZIONI DI COLOR SETUP35Trapping automatico configurabileIl trapping è una tecnica che consente di stampare gli oggetti con dimensioni leggermente inf
FUNZIONI DI COLOR SETUP364 Selezionare Trapping automatico.5Fare clic su OK. 6Fare clic su Stampa. Il lavoro viene stampato con i valori predefiniti pe
FUNZIONI DI COLOR SETUP37Abilitazione dell’opzione Applica trapping automaticoQuando si seleziona l’opzione Applica trapping automatico, il valore pre
FUNZIONI DI COLOR SETUP38Impostazioni dell’area Forma abbondanza L’opzione Forma abbondanza mostra come appare un singolo pixel quando si esegue il t
FUNZIONI DI COLOR SETUP39Definizione dei valori personalizzati per la funzione Trapping automaticoUsare la seguente procedura per selezionare le impost
INDICE4 F UNZIONI DI C OLOR S ETUP 25 Funzioni di Color Setup di ColorWise Pro Tools 25Uso di Color Setup 26 Barra di controllo 27Flusso di lavoro
FUNZIONI DI COLOR SETUP40ProgressiveIl termine “Progressive” si riferisce alle variazioni di stampa in un documento a più colori. Le variazioni posson
FUNZIONI DI COLOR SETUP41Stampa con i valori predefiniti per la funzione ProgressiveÈ possibile stampare un lavoro con i valori predefiniti per la funzi
FUNZIONI DI COLOR SETUP42Area ProgressiveAccedere all’area Progressive facendo clic sulla scheda Progressive in Color Setup di ColorWise Pro Tools. Pe
FUNZIONI DI COLOR SETUP43Queste rappresentano delle selezioni arbitrarie, indipendenti dal lavoro di origine e dall’ordine di stampa della fotocopiatr
FUNZIONI DI COLOR SETUP44Retini mezzitoniDurante l’esecuzione di prove colore, si consiglia di stampare in modalità Tono continuo poiché tale modalità
FUNZIONI DI COLOR SETUP45Stampa con una retinatura mezzitoni predefinitaUsare la seguente procedura per stampare un lavoro con una retinatura mezzitoni
FUNZIONI DI COLOR SETUP46Area Retini mezzitoniÈ possibile definire tre retinature mezzitoni personalizzate nell’area Retini mezzitoni.Per ciascuno di q
FUNZIONI DI COLOR SETUP47Forma del puntoSelezionare una funzione PostScript per la forma del punto. Quando si seleziona Personalizza, appare la finestr
FUNZIONI DI COLOR SETUP48Stampa con le retinature mezzitoni personalizzateDopo aver specificato i valori relativi alla retinatura mezzitoni nei campi S
FUNZIONI DI COLOR SETUP49PER CALIBRARE FIERY EX8000AP PER I RETINI MEZZITONI PERSONALIZZATI1Preparare lo strumento di misurazione che si desidera usar
INDICE5 I MAGE V IEWER 51 Accesso a ImageViewer 51 P ROVA SOFT 53 Visualizzazione delle prove colore a video 53 P REFLIGHT 56 F ILTRI DI H OT F
FUNZIONI DI COLOR SETUP505 Con Color Editor di ColorWise Pro Tools, aprire un qualsiasi profilo di destinazione.NOTA: È possibile selezionare un qualsi
IMAGEVIEWER51IMAGEVIEWERImageViewer consente di eseguire le prove colore a video e di regolare i colori di un lavoro prima della stampa. È possibile u
IMAGEVIEWER52PER AVVIARE IMAGEVIEWER DALLA FINESTRA ANTEPRIMA1 Nella finestra Lavori attivi di Command WorkStation, selezionare il lavoro che si deside
PROVA SOFT53PROVA SOFTLa funzione Prova soft consente di visualizzare anteprime dettagliate dei colori relativi ai lavori di stampa. Utilizzare le pro
PROVA SOFT544 Selezionare l’anteprima in formato ridotto della pagina di cui si desidera eseguire la prova colore a video e fare clic sul pulsante di
PROVA SOFT556 Individuare e selezionare il profilo per il proprio monitor.Assicurarsi di aver selezionato il profilo personalizzato adatto alle caratter
PREFLIGHT56PREFLIGHTLa funzione Preflight esegue una verifica delle più comuni aree di errore per controllare che il lavoro possa venire stampato corret
FILTRI DI HOT FOLDERS57FILTRI DI HOT FOLDERSQuesto capitolo descrive come configurare i filtri di Hot Folders per convertire i file nel formato PostScrip
FILTRI DI HOT FOLDERS58FiltriLa seguente tabella descrive i filtri disponibili ed indica se il filtro è esclusivo o non esclusivo: NOTA: Anche la funzio
FILTRI DI HOT FOLDERS59Impostazione dei filtri per una cartella automatica Hot FoldersDopo aver specificato le impostazioni relative ai filtri per una ca
INDICE6 Opzione di stampa Postflight 75 Flusso di lavoro con la funzione Postflight 76Scenario 1: Colori non accurati 78Scenario 2: Verifica dello stato
FILTRI DI HOT FOLDERS60Informazioni sull’area Normalizzatore PS->PDFLa funzione Normalizzatore PS->PDF include l’opzione Converti PS in PDF.NOTA
FILTRI DI HOT FOLDERS61Uso dei filtri Alcuni filtri forniscono delle impostazioni di conversione e dei comandi aggiuntivi. Per accedere a tali impostazi
FILTRI DI HOT FOLDERS62Uso del filtro Da DCS 2.0 a PostScriptIl filtro Da DCS 2.0 (Desktop Color Separation) a PostScript accetta i file DCS 2.0 e genera
FILTRI DI HOT FOLDERS63Uso del filtro Da EPS a PostScriptIl filtro Da EPS a PostScript accetta tutti i file EPS. Questo filtro consente di modificare il fo
FILTRI DI HOT FOLDERS64Uso del filtro ExportPSExportPS è stato sviluppato da Creo-Scitex come opzione del flusso dei lavori di stampa Brisque. ExportPS
FILTRI DI HOT FOLDERS65Uso del filtro Da JPEG a PDF Il filtro Da JPEG a PDF accetta tutti i file JPEG standard. Oltre a consentire la conversione automat
FILTRI DI HOT FOLDERS66Se questa opzione è selezionata, è possibile:• Ridurre le immagini troppo grandi mantenendo le proporzioni. • Espandere le imma
FILTRI DI HOT FOLDERS672 Impostare le seguenti opzioni:Specifica (PDF/X-1a o PDF/X3): selezionare un’opzione per verificare la compatibilitàPDF/X-1a o P
FILTRI DI HOT FOLDERS68Uso del filtro Da TIFF a PDF Il filtro Da TIFF a PDF accetta i file TIFF, fino al formato TIFF 6.0. Oltre a consentire la conversio
FILTRI DI HOT FOLDERS69Formato pagina PDF: selezionare questa opzione per stampare tutti i file TIFF con il formato pagina specificato. Selezionare un f
INTRODUZIONE7 I NTRODUZIONE Questo manuale descrive le funzioni di Graphic Arts Package e ne spiega il funzionamento. Grazie alla flessibilità dei coma
FILTRI DI HOT FOLDERS70PER UTILIZZARE IL FILTRO DA TIFF/IT A POSTSCRIPT1 Seguire i passi 1-4 della procedura “Per selezionare le impostazioni relative
POSTFLIGHT71POSTFLIGHTSe i lavori non vengono stampati con il colore previsto, la funzione Postflight consente di individuarne le cause. Fungendo da st
POSTFLIGHT72Informazioni sulla funzione PostflightQuando l’opzione di stampa Postflight è impostata su un qualsiasi valore diverso da No, vengono fornit
POSTFLIGHT73Rapporti PostflightÈ possibile stampare due tipi di rapporti sulle pagine con codice colore, sia separatamente che in combinazione con il d
POSTFLIGHT74Note importanti relative ai rapporti PostflightLo scopo principale del rapporto Postflight è quello di individuare e ricercare le cause dei
POSTFLIGHT75Opzione di stampa PostflightÈ possibile accedere alla funzione Postflight mediante l’opzione di stampa Postflight. È possibile selezionare un
POSTFLIGHT76Flusso di lavoro con la funzione PostflightNella maggior parte dei casi, non è necessario modificare le impostazioni predefinite delle opzion
POSTFLIGHT77Per verificare la qualità del profilo di destinazione (vedere pagina 81)Se si sta valutando la possibilità di utilizzare un nuovo supporto p
POSTFLIGHT78Scenario 1: Colori non accurati Utilizzare la seguente procedura per stampare un lavoro con l’opzione Postflight impostata su No.PER STAMPA
POSTFLIGHT79PER RILEVARE L’INACCURATEZZA DEI COLORI E STAMPARE IL LAVORO CON I VALORI CROMATICI MODIFICATI 1Fare clic sull’icona Info lavoro.2 Selezio
INTRODUZIONE8 Informazioni su questo documento Questo manuale descrive le funzioni che sono disponibili attraverso le opzioni di stampa e i programmi
POSTFLIGHT80Scenario 2: Verifica dello stato della calibrazioneUtilizzare la seguente procedura per verificare lo stato della calibrazione prima di stam
POSTFLIGHT81Scenario 3: Verifica della qualità del profilo di destinazioneUtilizzare la seguente procedura per verificare la qualità del profilo di destin
POSTFLIGHT82Scenario 4: Individuazione di un problema relativo al colore di un oggetto specifico Utilizzare la seguente procedura per individuare probl
SEPARAZIONI IN PIÙ LASTRE83SEPARAZIONI IN PIÙ LASTRELa funzione per le separazioni in più lastre consente di combinare più lastre colore preseparate d
SEPARAZIONI IN PIÙ LASTRE84Opzione di stampa Combina separazioniÈ possibile accedere alla funzione per le separazioni in più lastre dall’opzione l’opz
SIMULAZIONE CARTA85SIMULAZIONE CARTALa funzione Simulazione carta offre gli stessi vantaggi del rendering Colorimetrico assoluto, che riproduce il pun
SIMULAZIONE CARTA86Opzione di stampa Simulazione cartaAttivare o disattivare l’opzione di stampa Simulazione carta dal driver di stampa.• Sì: esegue i
INDICE ANALITICO87AAnteprima, Simulazione carta 14Associazione due colori di stampadefinizione 21stampa 23BBarra di controlloarea 29barra colori file EP
INDICE ANALITICO88GGraphic Arts Packagefunzioni 9Graphic Arts Package, Premium Editionfunzioni 9HHot Foldersfiltri dei file 57informazioni generali 57II
INDICE ANALITICO89SSaturazioneSimulazione carta 14Scheda Retini mezzitoni 46Separazioni in più lastreflusso di lavoro 83Simulazione cartaanteprima 14Co
INTRODUZIONE9Graphic Arts PackageLe seguenti funzioni sono incluse in Graphic Arts Package:Graphic Arts Package, Premium EditionLe seguenti funzioni s
Comentarios a estos manuales